16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19, tre decessi colpiscono la casa di riposo di Vicopisano

11:39

VICOPISANO. Il sindaco Matteo Ferrucci, attraverso la pagina Facebook del Comune, torna ad aggiornare i concittadini sull’attuale situazione epidemiologica presente sul territorio. 

Sono 3 i nuovi casi positivi registrati negli ultimi 3 giorni e tutti si trovano al momento in isolamento domiciliare nella propria abitazione. Al contempo sono 39 le guarigioni e 59, quindi, i casi positivi ad oggi presenti sul territorio. “Auspico che tutti possano riprendere, prima possibile, la loro vita” – scrive Ferrucci. 

Notizie anche dalla casa di riposo di Vicopisano: “Ho una notizia triste da comunicarvi, sono venute a mancare 3 delle signore che si erano aggravate nelle ultime ore: Cesarina Mazzarini, che proprio pochi giorni fa, prima che il Covid colpisse così duramente la struttura, avevamo festeggiato per i suoi 100 anni, facendole arrivare un mazzo di fiori non potendo andare a trovarla; Anita Gasperini, 98 anni; ed un’altra signora di 88 anni” – Ferrucci ci tiene così ad esprime pubblicamente le proprio più sincere e sentite condoglianze alle famiglie. “In questo momento di profondo cordoglio c’è però, ed è confortante e bello poterlo dire, anche la consapevolezza della vita lunga, bella e piena che hanno avuto queste tre signore. C’è la voglia di rendere omaggio a tutto l’amore che hanno dato, creato, lasciato” – scrive.  

“Maria Rosa, la figlia di Cesarina, 6 nipoti e 12 bisnipoti, ha pronunciato, infatti, al telefono una frase che riassume bene questo sentimento: “se siamo una grande famiglia lo dobbiamo a lei“. E la stessa emozione, tra dolore e senso di gratitudine per una vita insieme, l’hanno espressa la figlia di Anita e dell’altra signora, con l’affetto dei tanti familiari di queste tre nonne. “Nonne” anche per la nostra comunità, come spesso venivano e vengono chiamate, con dolcezza, loro e le altre ospiti della casa di riposo le cui condizioni, per il momento, restano stabili.” Questi tre decessi portano a 11 le morti per Covid nel territorio, 2 nella prima fase ed 8 nella seconda.  

“La situazione epidemiologica nel nostro Comune, come nella nostra AUSL, nella Regione e in generale nel Paese, è migliorata e non malgrado questo, ma proprio per questo, mi raccomando, con ancora più forza, di rispettare le precauzioni e le regole, di non abbassare la guardia per nessun motivo, di proteggere noi stessi, coloro che amiamo e gli altri. Sappiamo come fare: mascherina, distanziamento di sicurezza, igienizzazione frequente delle mani, evitare assembramenti e gruppi, fare attenzione, avere senso di responsabilità. Solo così potremo superare questa pandemia e tutte le brutte conseguenze che ha provocato e sta continuando a provocare” – raccomanda ancora una volta il primo cittadino.

 

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...