7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
09:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19, come distinguerlo dalla normale influenza? Quale la successione dei sintomi?

09:17

COVID-19. Non è assolutamente facile riconoscere i segnali di un possibile contagio da Covid-19, in quanto la sintomatologia è molto simile a quella della più comune influenza stagionale. 

Ma è possibile distinguere le due diverse patologie? Se sì, come si presentano? 

I ricercatori della University of Southern California di Los Angeles, in collaborazione con i colleghi della società statunitense Nexus Development e della Nanocarrier di Chiba, in Giappone, hanno studiato un modello che sembra determinare l’ordine temporale più comune dei sintomi da Covid-19 che si differenza da quello di altre malattie respiratorie. Per realizzare ciò, i ricercatori hanno raccolto i dati dell’Organizzazione Mondiale di Sanità (OMS) relativi ad oltre 55mila casi di Covid-19 confermati in Cina ed hanno confrontato l’ordine di comparsa dei sintomi con quello di migliaia di casi di influenza stagionale raccolti dall’Università del Michigan, di quasi 150 casi di Sars registrati nell’area di Toronto e di 45 casi di Mers segnalati in Corea del Sud. Che cosa si è dedotto da ciò? I risultati indicano che la sequenza dei primi sintomi di Covid-19 tende ad iniziare con febbre per poi progredire con tosse e dolori muscolari, seguiti da nausea e/o vomito e, infine, diarrea. L’ordine dei sintomi dovuti invece a virus dell’influenza stagionale inizia con tosse seguita da febbre. In questo modo, sapendo come la malattia progredisce, è molto più semplice identificare se quella infezione è dovuta a Sars-Cov2 o ad altri virus, così da poter prendere decisioni terapeutiche adeguate. I ricercatori hanno inoltre valutato altri sintomi di Covid-19, come mal di gola, mal di testa e affaticamento, tuttavia l’ordine iniziale (febbre, tosse, dolori muscolari, nausea/vomito, diarrea) rimane invariato.

 

Ultime Notizie

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...