13 C
Pisa
lunedì 21 Aprile 2025
11:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 181 nuovi casi e un decesso in provincia di Pisa

11:36

Covid. Il bollettino di oggi, mercoledì 9 novembre.

Sono 1.846 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 297 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.549 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.484.936. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.241 persone) e raggiungono quota 1.423.412 (95,9% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. Al momento in Toscana risultano pertanto 50.476 positivi, +1,2% rispetto a ieri. Di questi 423 (15 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 15 (1 in meno) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con 4 nuovi decessi: 2 uomini e 2 donne con un’età media di 85 anni. Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 1.170 tamponi molecolari e 8.599 tamponi antigenici rapidi: di questi il 18,9% è risultato positivo. Sono invece 2.265 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: l’81,5% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 401.407 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (491 in più rispetto a ieri), 98.389 in provincia di Prato (112 in più), 116.522 a Pistoia (142 in più), 75.529 a Massa Carrara (127 in più), 160.193 a Lucca (246 in più), 172.875 a Pisa (181 in più), 134.747 a Livorno (202 in più), 134.831 ad Arezzo (122 in più), 106.887 a Siena (104 in più) e 82.651 a Grosseto (113 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

Nel dettaglio la situazione in Valdera. Si registrano 62 nuovi contagi nelle ultime 24 ore, così suddivisi: Terricciola 4, Casciana Terme Lari 10, Ponsacco 12, Peccioli 3, Capannoli 4, Bientina 5, Calcinaia 6, Pontedera 11, Buti 2, Santa Maria a Monte 4, Palaia 1.

La Toscana ha circa 40.211 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 41.722 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Pisa (41.359) e Livorno (40.957). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 37.090).

In 50.053 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (586 in più rispetto a ieri, più 1,2%).

I 1.423.412 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 4 nuovi decessi: 2 uomini e 2 donne con un’età media di 85 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 3 a Firenze, 1 a Pisa.

Sono 11.048 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.495 nella Città metropolitana di Firenze, 899 in provincia di Prato, 991 a Pistoia, 699 a Massa Carrara, 1.033 a Lucca, 1.239 a Pisa, 828 a Livorno, 707 ad Arezzo, 593 a Siena, 407 a Grosseto. Vanno aggiunte 157 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 299,2 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (368,2 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (350,0 x100.000) e Pistoia (341,4 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (186,8 x100.000).

Ultime Notizie

Pontedera-Rimini, granata a caccia dei playoff, le parole di Menichini

Serie C, Pontedera-Rimini: domani al Mannucci si gioca la 37ª giornata Domani, lunedì alle ore 15:00, lo Stadio Ettore Mannucci farà da cornice alla sfida...

Presepe di Pasqua chiesa Cappuccini Pontedera: Fede, Arte e Tecnologia in un’unica emozione [VIDEO]

Ogni anno, nella suggestiva cornice della Chiesa dei Frati Cappuccini, prende vita un’iniziativa che unisce tradizione, fede e innovazione: il presepe pasquale. Un’opera unica...

Decolla da Peretola, atterraggio d’emergenza a Pisa per 131 passeggeri

L'avaria a costretto l'eirbus ad un atterraggio d'emergenza all'ereoporto di Pisa, l’avaria sarebbe derivato dall'impatto con volatili. Nel pomeriggio di venerdì 18 aprile, un Airbus...

Ritrovata la donna scomparsa giovedì, ecco dove

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda di Arianna Pedna, la donna di 38 anni originaria di Prato scomparsa da giovedì 17...

Pisa-Cremonese: sfida da alta classifica e il passato a chi sorride?

Facendo tutti gli scongiuri del caso, Pisa favorito sui grigiorossi. Lo storico sorride ai nerazzurri: ecco perché. Quando si parla di sfide cariche di storia...

Drammatico incidente in moto, muore a 59 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 19 aprile. Una giornata drammatica, quella di ieri, per la comunità carrarese. Due gravi incidenti stradali, avvenuti a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...