9.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
10:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Costruzioni Novicrom compie 75 anni, grande festa a Pontedera

10:47

La storia dell’impresa familiare, iniziata nel Dopoguerra dall’artigiano Iliano Parrini, oggi prosegue al femminile con le nipoti Sara e Benedetta.

PONTEDERA. Con una giornata dedicata ai suoi 112 dipendenti e alle loro famiglie la Costruzioni Novicrom, all’avanguardia nella fabbricazione di componenti e gruppi volabili per l’industria dell’automotive, aeronautica, elicotteristica ed aerospaziale, civile e militare, ha festeggiato sabato i 75 anni di attività. Tra le aziende più innovative della provincia di Pisa, dal suo quartier generale di Pontedera – oggi uno stabilimento di 15mila metri quadrati – Costruzioni Novicrom ha accompagnato il progresso dell’industria italiana dal Dopoguerra.

Da sinistra: Sara Gentile, Iliana Parrini, Francesco Gentile (direttore generale Novicrom) , Gabriella Parrini, Martina Menichetti, Benedetta Bellucci. Dietro, da sinistra, Vincenzo Natella, Mattia Natella

Innovativa e in anticipo rispetto agli altri, Costruzioni Novicrom si segnala anche per una precisa scelta manageriale: alla guida dell’azienda e in ruoli chiave a segnare il passo dell’azienda di famiglia sono Sara Gentile e Benedetta Belluccinipoti del fondatore Iliano Parrini. “Siamo molto felici di poter festeggiare assieme ai nostri clienti, ai fornitori e soprattutto ai nostri collaboratori e alle loro famiglie questa ricorrenza molto importante per la nostra azienda”, commentano dall’azienda. “Novicrom ha attraversato i momenti più significativi della recente storia industriale italiana e mondiale e in 75 anni ha superato indenne molti momenti incerti e di crisi. Tutto questo è stato possibile anche grazie al supporto e alle competenze dei nostri collaboratori assieme ai quali continuiamo a guardare al futuro, e ai decenni che verranno, con progetti, innovazioni e sempre tanto entusiasmo”.

Novicrom nasce nel 1947 grazie alle intuizioni del suo fondatore, Iliano Parrini. Artigiano di talento, dopo la guerra, mentre la povertà si tocca con mano ovunque, si dà da fare e viene apprezzato per la sua bravura nelle lavorazioni meccaniche. Il suo spirito imprenditoriale lo spinge a osare, per quell’epoca, e Parrini dà inizio a una nuova avventura che resta poi l’impronta di Novicrom: creare prototipi e piccole medie serie per i partner commerciali che ne avviano la produzione in larga scala.

Ancora oggi l’azienda, guidata dalle nipoti di Iliano, costruisce, per conto terzi, componenti e gruppi speciali in diversi settori come ad esempio: realizzazione su disegno del cliente di componenti di motori Automotive (Gruppo FCA, Lamborghini, Ducati etc attrezzature, componenti ottici o di parti per macchine utensili. Un settore di grande importanza per Novicrom è poi quello dell’Aerospace: nello stabilimento di Pontedera vengono realizzati componenti e gruppi volabili per l’industria aeronautica, elicotteristica e aerospaziale, civile e militare: Leonardo, Avio Aero, Magnaghi sono alcuni dei colossi dei quali Novicrom è fornitore.

Ultime Notizie

Incidente a Pontedera: 4 auto coinvolte in Viale America

Un incidente tra 4 vetture è avvenuto nel fine pomeriggio in viale America a Pontedera Pomeriggio difficile per quattro automobilisti coinvolti in un incidente stradale...

Empoli: uomo ritrovato senza vita nel fiume Arno (foto repertorio)

Individuato il corpo dell’uomo nel tratto del fiume Arno 🔴🔵 I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, sono intervenuti dalle ore...

Scossa di terremoto registrata nei pressi di Massa

Un evento sismico di lieve entità è stato registrato oggi nel primo pomeriggio nell'area apuana. La Sala Sismica dell'INGV-Roma ha rilevato un movimento tellurico...

Familiari di vittime della strada e Polizia Locale: l’Unione Valdera firma il protocollo per il sostegno psicologico

Un segnale concreto di vicinanza e responsabilità. L’Unione Valdera ha sottoscritto il protocollo d’intesa “Mai più soli” con l’Associazione Gabriele Borgogni Onlus, un progetto di...

Camera Commercio Toscana Nord-Ovest: 3 milioni di € a sostegno delle Imprese del territorio

Approvati dalla Giunta camerale i bandi per la concessione di risorse per digitalizzazione, certificazione, transizione energetica ed ecologica e la partecipazione a mostre e...

Ladri beffati: fanno esplodere il bancomat ma la cassaforte resta integra

Almeno in 2 entrati in azione a Capannori e fuggiti senza soldi. Tentato colpo fallito nella notte a Capannori, in provincia di Lucca, dove alcuni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...