15 C
Pisa
lunedì 12 Maggio 2025
07:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Coronavirus: la situazione degli ultimi 7 giorni in Toscana

07:03

Coronavirus, 10 nuovi casi e 2 decessi negli ultimi sette giorni.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 10 nuovi casi di Covid-19: 8 confermati con tampone molecolare e gli altri 2 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.670.414. A oggi in 217 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,01% (93 persone) e raggiungono quota 1.657.448 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 19 persone (1 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 5%), di cui 2 (stabili) si trovano in terapia intensiva. In 198 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (84 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 29,8%).

La lista dei decessi si aggiorna con 2 nuovi decessi: 2 donne, con un’età media di 84,5 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 446.237 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (3 in più rispetto alla settimana precedente), 107.895 in provincia di Prato (1 in più), 129.103 a Pistoia, 87.567 a Massa Carrara, 181.749 a Lucca, 196.693 a Pisa, 154.216 a Livorno (1 in più), 151.425 ad Arezzo, 119.982 a Siena (5 in più) e 93.874 a Grosseto. A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.633 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.600 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.260) e Pisa (47.092). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.511).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 2 nuovi decessi: 2 donne, con un’età media di 84,5 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Pisa.

Sono 12.749 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.991 nella Città metropolitana di Firenze, 1.006 in provincia di Prato, 1.164 a Pistoia, 758 a Massa Carrara, 1.125 a Lucca, 1.469 a Pisa, 967 a Livorno, 824 ad Arezzo, 750 a Siena, 476 a Grosseto. Vanno aggiunte 219 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 348,3 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (405,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (403,6 x100.000) e Pistoia (401,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (220,6 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

Cade da cavallo e riporta gravi ferite: corsa in ospedale a Pisa

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Attimi di apprensione questa mattina a Santa Luce, dove una persona è rimasta gravemente ferita in seguito a una...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Malore alla guida, accosta l’auto e muore in superstrada

Un dramma improvviso ha sconvolto la superstrada questa mattina. Il dramma si è consumato all’altezza di Pistoia, dove un uomo di 53 anni ha...

SOS VOLONTARI: partecipa anche tu alla raccolta alimentare del 17 maggio!

Caritas Toscana, Fondazione "Il Cuore si scioglie" e UniCOOP Firenze promuovono una giornata di raccolta alimentare presso i supermercati Coop. Come si legge in un...

Tutto inizia con la mamma, ma la Festa della mamma quando è iniziata?

Anche se non serve una ricorrenza per festeggiarla, come mai proprio oggi si celebra la mamma? Si può dire che tutto inizia con la mamma,...

Pioggia di mattoni colpisce il giardino di una casa, cosa è successo?

I Carabinieri stanno indagando per ricostruire la dinamica dell'insolito incidente. Un episodio assolutamente fuori dal comune è avvenuto a Ritrogli, nel comune di Pescaglia in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...