19 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
15:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Coronavirus a Pisa e provincia, calano ancora i nuovi contagi

15:48

Dei 154 nuovi casi, solo 15 si trovano a Pisa. Nessun nuovo decesso.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 154 nuovi casi di Covid-19: 102 confermati con tampone molecolare e gli altri 52 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.653.239. A oggi in 508 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,02% (254 persone) e raggiungono quota 1.640.245 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 51 persone (21 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 29,2%), di cui 3 (2 in più, più 200%) si trovano in terapia intensiva. In 457 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (88 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 16,1%).

La lista dei decessi si aggiorna con 8 nuovi decessi: 4 uomini e 4 donne con un’età media di 89,9 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 441.471 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (44 in più rispetto alla settimana precedente), 107.089 in provincia di Prato (8 in più), 128.034 a Pistoia (15 in più), 86.833 a Massa Carrara (6 in più), 180.046 a Lucca (4 in più), 194.416 a Pisa (15 in più), 152.803 a Livorno (8 in più), 149.432 ad Arezzo (22 in più), 118.640 a Siena (21 in più) e 92.879 a Grosseto (11 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.146 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.110 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.785) e Pisa (46.604). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.308).

I decessi

Relativamente alla provincia di residenza, le otto persone decedute sono: 3 a Firenze, 2 a Lucca, 1 a Livorno, 1 a Arezzo, 1 a Siena. Nessuna di queste a Pisa

Sono 12.485 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.909 nella Città metropolitana di Firenze, 987 in provincia di Prato, 1.137 a Pistoia, 750 a Massa Carrara, 1.118 a Lucca, 1.412 a Pisa, 939 a Livorno, 814 ad Arezzo, 732 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 214 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 340,9 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (399,8 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (395,6 x100.000) e Pistoia (392,4 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,3 x100.000).

Ultime Notizie

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...