13.2 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
08:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Coronavirus: 18 casi in più e 1 decesso in provincia di Pisa

08:25

61 nuovi casi e 5 decessi negli ultimi sette giorni.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 61 nuovi casi di Covid-19: 55 confermati con tampone molecolare e gli altri 6 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.670.175. A oggi in 357 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,01% (94 persone) e raggiungono quota 1.657.079 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 30 persone (4 in più rispetto alla settimana precedente, più 15,4%), di cui 3 (1 in più, più 50%) si trovano in terapia intensiva. In 327 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (42 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 11,4%).

La lista dei decessi si aggiorna con 5 nuovi decessi: 2 uomini e 3 donne con un’età media di 83,2 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 446.157 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (5 in più rispetto alla settimana precedente), 107.891 in provincia di Prato (1 in più), 129.100 a Pistoia, 87.567 a Massa Carrara (3 in più), 181.737 a Lucca (4 in più), 196.654 a Pisa (18 in più), 154.202 a Livorno, 151.392 ad Arezzo (12 in più), 119.945 a Siena (13 in più) e 93.858 a Grosseto (5 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.627 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.597 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.256) e Pisa (47.083). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.509).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 5 nuovi decessi: 2 uomini e 3 donne con un’età media di 83,2 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Pisa, 1 a Livorno, 1 a Arezzo, 2 a Grosseto.

Sono 12.739 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.990 nella Città metropolitana di Firenze, 1.006 in provincia di Prato, 1.164 a Pistoia, 758 a Massa Carrara, 1.125 a Lucca, 1.466 a Pisa, 967 a Livorno, 821 ad Arezzo, 748 a Siena, 475 a Grosseto. Vanno aggiunte 219 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 348,0 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (405,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (403,5 x100.000) e Pistoia (401,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (220,1 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane

Ultime Notizie

Grosso pino crolla in area verde, attimi di paura

Paura nel pomeriggio di sabato 19 aprile in Viale De Amicis a Firenze, dove un grosso pino è improvvisamente crollato nell’area verde compresa tra...

Macabra scoperta nel bosco: trovato corpo senza vita

Il 19 aprile scorso, alcuni giovani cercatori di metalli hanno fatto una macabra e inquietante scoperta nel bosco: sul sedile del conducente giaceva uno...

Incidente stradale a San Frediano a 7°, problemi alla circolazione sulla Toscoromagnola

Un incidente stradale, segnalato da diversi automobilisti sui social, potrebbe essere avvenuto intorno alle ore 18 di oggi, sabato 19 aprile, a San Frediano...

Figli piccoli sul treno, il convoglio parte, ma mamma e papà non ci sono

Il treno parte con due bambini piccoli a bordo, ma i genitori sono bloccati a terra dalle valige, ritrovati grazie alla Polfer Brutta disavventura, fortunatamente...

Pisa-Cremonese, Inzaghi: “dobbiamo andare a prenderci il nostro sogno”, ecco che partita sarà [VIDEO]

"La squadra è in salute e non vede di giocare questa partita"; le prime parole di Filippo Inzaghi nella pre.partita, Pisa Cremonese. "Il nostro destino...

Uova di Pasqua e sorrisi: i Vigili del Fuoco al Meyer per i piccoli pazienti

Ci sono momenti in cui l'eroismo non si misura con il coraggio di entrare tra le fiamme, ma con la capacità di regalare un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Sabato sera col naso all’insù: bolide verde affascina il Pisano [VIDEO]

Avvistato bolide verde nei cieli del Pisano: spettacolare evento la sera di Sabato 12 Aprile. Le immagini di Meteo POP (Rete Meteo Amatori). Sabato 12 aprile 2025,...