13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Coppa Sabatini 2023: vince Hirschi [VIDEO dell’arrivo]

16:26

La 71a edizione della Coppa Sabatini Città di Peccioli: Una giornata di ciclismo eccezionale in Valdera

VIDEO DELL’ARRIVO

In una splendida giornata dedicata al ciclismo internazionale, la 71a edizione della Coppa Sabatini Città di Peccioli (leggi qui la partenza) ha preso il via. Questo evento rappresenta la seconda tappa delle due giornate dedicate al ciclismo in Valdera, con il Giro di Toscana che si è corso ieri 13 settembre (LEGGI) a Pontedera. La competizione ha attirato l’attenzione di appassionati e tifosi di ciclismo da tutto il mondo, con una line-up di ciclisti di spicco pronti a sfidarsi su un percorso emozionante.

Il percorso della Coppa Sabatini 2023 si è esteso per un totale di 199 chilometri, offrendo sfide mozzafiato e scenari pittoreschi che solo la regione toscana può offrire. I primi 38 chilometri della gara sono stati dedicati alla fase iniziale in linea, dando ai corridori l’opportunità di mettersi alla prova su terreni pianeggianti e veloci. Tuttavia, il primo ostacolo significativo di giornata è emerso sotto forma dello strappetto di Lajatico, una salita lunga 2,8 chilometri con una pendenza media del 3,1%. Questo tratto ha messo a dura prova le gambe dei corridori, selezionando il gruppo e creando già una certa tensione.

Foto repertorio

Dopo questa impegnativa fase iniziale, i ciclisti hanno affrontato due circuiti che hanno aggiunto un ulteriore elemento di sfida alla competizione. Il paesaggio toscano si è rivelato uno sfondo spettacolare mentre i corridori si sono sfidati in una serie di salite e discese tecniche che hanno richiesto abilità e resistenza.

La partenza della gara ha visto 176 ciclisti, tra cui alcuni dei nomi più importanti nel mondo del ciclismo. Uno dei protagonisti indiscussi dell’evento era Tadej Pogacar, noto per le sue prestazioni straordinarie nelle competizioni internazionali. Ma Pogacar non era l’unico ciclista di rilievo presente; la competizione ha attratto numerosi talenti nazionali ed internazionali.

La gara è iniziata alle 11:30 di mattina, creando un’atmosfera elettrizzante lungo il percorso e attirando un gran numero di spettatori lungo le strade della Valdera. Il pubblico ha applaudito entusiasticamente i ciclisti mentre si impegnavano in una battaglia epica per il titolo della Coppa Sabatini.

La fase finale

In 10 affrontano la prime delle 3 tornate del circuito di 12 km del circuito di Peccioli, dove sui tornanti, Hirschi e Sivakov trovano l’allungo, ad inseguirli un drappello tra cui Pogaciar e Carapaz. I due fuggitivi vanno di comune accordo con cambi regolari conservando il vantaggio necessario per contendersi la vittoria finale.

A tagliare per primo il traguardo della Sabatini 2023 è Llo svizzero Marc Hirschi che batte agevolmente i volata il compagno di Fuga, Sivakov vincitore ieri del Giro di Toscana. Alla Sabatini è la 3a vittoria consecutiva di atleti stranieri.

Complimenti all’U.S Ciclistica pecciolese ed i suo collaboratori per la straordinaria e ottima organizzazione. Giro di Toscana e Coppa Sabatini.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...