20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Conti: ”Il Governo continua a scaricare sulle spalle dei sindaci nuove responsabilità”

11:59

PISA. Il primo cittadino, Michele Conti, polemico nei confronti del nuovo Dpcm, ha voluto dire la sua.

Sindaci in rivolta contro il nuovo Dpcm “scaricabarile”, tra questi anche il primo cittadino di Pisa Michele ContiNel suo discorso di domenica sera il premier Giuseppe Conte ha citato esplicitamente i sindaci, indicandoli come coloro che dovranno decidere se chiudere determinate zone. Lo stesso concetto si leggeva in una prima bozza del dpcm. Nella versione definitiva, però, il riferimento ai primi cittadini è saltato: “Delle strade o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento – si legge nel testo approvato – può essere disposta la chiusura al pubblico, dopo le ore 21:00, fatta salva la possibilità di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private”. Una formula più generica, dunque, che però non frena le proteste dei sindaci, tra cui il primo cittadino di Pisa, Michele Conti.

Il Sindaco Michele Conti dichiara: “Stamattina, prima di partecipare al Centro operativo Comunale con la Protezione Civile, le associazioni di volontariato e i dirigenti di Asl e Aoup, ho letto attentamente il DPCM definitivo. Da parte del Governo mi sarei aspettato un quadro dettagliato di misure e interventi per gestire l’emergenza Covid sul territorio e, soprattutto, delle risorse per aiutare categorie e attività su cui questo nuovo provvedimento impatterà in maniera fortemente negativa. Invece niente di tutto questo. Non è chiaro neanche quali poteri siano lasciati a chi governa le città e i territori”.

 

“Una cosa è certa -afferma Conti– il Governo, in maniera poco responsabile, continua a scaricare sulle spalle dei Sindaci, in prima linea dall’inizio dell’emergenza Covid, nuove responsabilità. E’ inutile annunciare che non ci sarà nessun lockdown e un attimo dopo lasciare l’onere delle chiusure ai Sindaci per non doversi giustificare con l’opinione pubblica. Io certamente non mi sottrarrò alle mie responsabilità, scegliendo anche misure restrittive se si renderanno necessarie, a tutela della salute pubblica. Ma un Governo serio deve stanziare risorse, mettere a disposizione personale ai Comuni e cambiare atteggiamento nei confronti dei Sindaci che non sono dei parafulmini, bensì l’istituzione più vicina ai cittadini”.

Sulla polemica scaturita a livello nazionale è itervenuto anche il Viminale: “Col nuovo Dpcm lo Stato non abbandona i Comuni né li investe di responsabilità improprie -precisa il Sottosegretario all’Interno con delega agli Enti Locali, Achille Variati– i primi cittadini, che sono autorità sanitarie locali, saranno ovviamente supportati in tutto dai Prefetti, negli appositi Comitati provinciali di ordine pubblico. Ed è proprio con i Prefetti e nei Comitati Provinciali che si potranno valutare casi particolarmente delicati in cui risultasse necessario, opportuno e possibile chiudere al pubblico strade o piazze”.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 1 - 2                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 4-0 TIME: 54' FASI SALIENTI 2° TEMPO: E SONO 4! ANCORA ITALENG...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...