13.4 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
18:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Consegnata la bandiera agli atleti pisani per i Giochi Paralimpici di Parigi

17:55

L’assessore Frida Scarpa: “Orgogliosa di aver fatto sentire affetto e attenzione anche alle atlete che rappresenteranno la nostra città”.

Sono sette le atlete pisane che parteciperanno ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Sei sono pallavoliste che fanno parte del Volley Dream e sono state selezionate dal commissario tecnico Amauri Ribeiro per la Nazionale Azzurra di sitting volley. Si tratta di Eva CeccatelliGiulia AringhieriRaffaella BattagliaGiulia BellandiElisa Spediacci e Sara Cirelli. La settima è una pisana d’adozione, la campionessa del mondo di equitazione, nella disciplina di paradressage freestyle e tecnico, Sara Morganti, che è reduce dalle due medaglie di bronzo conquistate alle Olimpiadi di Tokyo del 2021.

L’assessore allo sport del Comune di Pisa Frida Scarpa le ha incontrato per consegnarle la bandiera di Pisa da portare ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024: “Sono molto orgogliosa di aver fatto sentire il nostro affetto e la nostra attenzione anche alle atlete che rappresenteranno la nostra città e tutta la nazione alla Paralimpiadi di Parigi che inizieranno il prossimo 28 agosto – afferma l’assessore Frida Scarpa –. È sempre un momento di grande emozione e anche di riflessione assistere agli allenamenti di atleti paralimpici. Se ne resta sempre impressionati”

“All’esito di una rassegna olimpica in cui abbiamo assistito a molte polemiche – prosegue – questi atleti trasmettono uno dei messaggi più potenti che lo sport cerca continuamente di diffondere: allo sport non interessa. Qualunque sia il tuo problema, la tua fragilità, la condizione in cui sei, allo sport non interessa. Ci sono comunque regole, avversari, impegno, sudore, fatica, gioie e delusioni. Nessuno sconto”.

Anche la fragilità diventa energia e basta assistere alle competizioni paralimpiche per rendersi conto della forza motrice che lo sport riveste nei meccanismi di inclusione, di autonomia di riscatto di atleti che hanno delle limitazioni e personalmente penso che ciò valga anche per chi  ha anche temporaneamente minori capacità dei campioni e dei fuoriclasse delle singole discipline, ma che lotta comunque ogni giorno per avvicinarsi a quel sogno che i nostri giovani atleti, ai giochi appena conclusi, hanno mostrato di rincorrere con una nuova consapevolezza del loro valore, allontanando lo stereotipo tradizionale della dicotomia tra vittoria e sconfitta e consolidando, di fatto, un cambio di paradigma culturale atteso da anni”.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...