21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
18:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Consegnata la bandiera agli atleti pisani per i Giochi Paralimpici di Parigi

17:55

L’assessore Frida Scarpa: “Orgogliosa di aver fatto sentire affetto e attenzione anche alle atlete che rappresenteranno la nostra città”.

Sono sette le atlete pisane che parteciperanno ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Sei sono pallavoliste che fanno parte del Volley Dream e sono state selezionate dal commissario tecnico Amauri Ribeiro per la Nazionale Azzurra di sitting volley. Si tratta di Eva CeccatelliGiulia AringhieriRaffaella BattagliaGiulia BellandiElisa Spediacci e Sara Cirelli. La settima è una pisana d’adozione, la campionessa del mondo di equitazione, nella disciplina di paradressage freestyle e tecnico, Sara Morganti, che è reduce dalle due medaglie di bronzo conquistate alle Olimpiadi di Tokyo del 2021.

L’assessore allo sport del Comune di Pisa Frida Scarpa le ha incontrato per consegnarle la bandiera di Pisa da portare ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024: “Sono molto orgogliosa di aver fatto sentire il nostro affetto e la nostra attenzione anche alle atlete che rappresenteranno la nostra città e tutta la nazione alla Paralimpiadi di Parigi che inizieranno il prossimo 28 agosto – afferma l’assessore Frida Scarpa –. È sempre un momento di grande emozione e anche di riflessione assistere agli allenamenti di atleti paralimpici. Se ne resta sempre impressionati”

“All’esito di una rassegna olimpica in cui abbiamo assistito a molte polemiche – prosegue – questi atleti trasmettono uno dei messaggi più potenti che lo sport cerca continuamente di diffondere: allo sport non interessa. Qualunque sia il tuo problema, la tua fragilità, la condizione in cui sei, allo sport non interessa. Ci sono comunque regole, avversari, impegno, sudore, fatica, gioie e delusioni. Nessuno sconto”.

Anche la fragilità diventa energia e basta assistere alle competizioni paralimpiche per rendersi conto della forza motrice che lo sport riveste nei meccanismi di inclusione, di autonomia di riscatto di atleti che hanno delle limitazioni e personalmente penso che ciò valga anche per chi  ha anche temporaneamente minori capacità dei campioni e dei fuoriclasse delle singole discipline, ma che lotta comunque ogni giorno per avvicinarsi a quel sogno che i nostri giovani atleti, ai giochi appena conclusi, hanno mostrato di rincorrere con una nuova consapevolezza del loro valore, allontanando lo stereotipo tradizionale della dicotomia tra vittoria e sconfitta e consolidando, di fatto, un cambio di paradigma culturale atteso da anni”.

Ultime Notizie

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...