20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
18:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Confesercenti incontra Del Grande, ecco i progetti per Santa Maria a Monte

18:15

Incontro ufficiale tra il Sindaco di Santa Maria a Monte Manuela Del Grande e Confesercenti Valdera Cuoio Valdicecina rappresentata dal suo responsabile Claudio Del Sarto.

“Un incontro cordiale e costruttivo – spiega Del Sarto -. Per poi fare una analisi generale delle questioni legate al commercio e al turismo in un borgo che noi da sempre consideriamo strategico per l’area. Come associazione abbiamo ribadito la nostra volontà di supportare l’amministrazione comunale in tutte quelle iniziative che portino alla promozione turistico e commerciale di Santa Maria a Monte”. Turismo che quest’anno avrà anche il primo riscontro dovuto all’introduzione della tassa di soggiorno. Ancora il responsabile Confesercenti Valdera Cuoio Valdicecina. “Ci siamo già dati una prima scadenza a gennaio 2025 per fare il punto sui risultati emersi dall’introduzione della tassa di soggiorno in questo anno. E poi per mettere a punto un calendario di eventi nel quale anche le associazioni di categoria possano contribuire. Siamo convinti che Santa Maria a Monte – conclude Del Sarto – abbia un tessuto commerciale ancora vivo e soprattutto ancora basato sui negozi tradizionali, con margini ancora importante di crescita a livello promozionale. Di pari passo con un turismo che sta riscoprendo la Valdera ed i suoi borghi”. Per quest’Amministrazione il rapporto con le Associazioni di Categoria è da sempre stato strategico, ecco perché continueremo a confrontarci come abbiamo sempre fatto. E’ con orgoglio che come Sindaco intenda rilevare che dal mese di Giugno nei fine settimana di Santa Maria a Monte sono state garantite le aperture dei suoi poli museali, in un percorso guidato itinerante, per far conoscere le bellezze storico-artistiche più significative dell’antico castello.

Il Sabato e la Domenica, su prenotazione, le visite sono state gratuite.
Manuela Del Grande dichiara, inoltre:- Questa giunta ha lavorato fin da subito per incentivare il turismo, scelta politica che ha avuto un’ampia risposta, in quanto molti visitatori si sono avvalsi di tale offerta.
E’ stata data un’informazione puntuale e costante ai locatori turistici del territorio, affinché nelle loro attività recettive fosse stata data pubblicità delle aperture.
Dopo aver inaugurato nel Gennaio scorso il nuovo percorso del Museo Civico, riguardante Vincenzo Galilei, illustre personalità della musica, nato a Santa Maria a Monte, il 25 Luglio abbiamo presentato alla cittadinanza l’allestimento definitivo relativo al percorso archeologico. Abbiamo ufficializzato il tutto grazie ad un calendario di eventi, distribuito come locandina su tutto il territorio comunale.
Il Sindaco conclude, per quanto concerne il commercio, argomento a cui le Associazioni di Categoria sono state sempre sensibili, che nel Consiglio comunale del 5 Luglio 2024 sono andati in approvazione sia il nuovo Piano del Commercio su aree pubbliche, sia il Regolamento per l’organizzazione e lo svolgimento delle funzioni comunali, in materia di commercio su aree pubbliche. L’ultimo Piano risaliva con deliberazione del Consiglio Comunale n.54 al 29/12/2016. Fonte: confesercenti

Ultime Notizie

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

Morto a 17 anni sotto il trattore, l’ultimo saluto a San Romano

"Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze per questo tragico incidente, una perdita che scuote tutta la nostra comunità", ha detto la Sindaca Linda Vanni. La comunità...

Il Girone E prosegue la sua corsa verso la Juniores Cup 2025: il terzo raduno conferma le ambizioni

La competizione potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per molti di questi ragazzi verso il calcio professionistico. La selezione del Girone E continua il suo...

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...