14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
10:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Concluso il maxi intervento sulla rete idrica a Pontedera, le raccomandazioni da seguire

10:24

Acque Spa, il gestore idrico del Basso Valdarno, ha comunicato nella serata di ieri la piena riuscita dell’intervento e la ripresa del servizio di erogazione idrica a Pontedera:

“Si è concluso secondo copione e senza problematica di sorta il maxi-intervento sulla rete idrica nel comune di Pontedera. Tutto è filato liscio, così che già tra le 16 e le 17 si completavano quasi in sequenza i lavori presso i quattro cantieri. In questo modo è stato possibile effettuare in anticipo le attività di flussaggio delle reti (in modo da limitare successivi fenomeni di intorbidamento dell’acqua) e di progressiva riapertura delle condotte idriche. Già dalle 18 le prime utenze hanno visto tornare a scorrere l’acqua dai propri rubinetti, cosa che continuerà sino al completo ripristino dell’erogazione in ogni zona del territorio comunale entro le 20:30.

La centrale operativa

In tre dei quattro cantieri (agli incroci tra i viali Vittorio Veneto e Italia, viale Vittorio Veneto e via Fiorentina, via De Gasperi e via Toti), dopo le attività preparatorie delle settimane scorse, oggi Acque ha inserito nuovi pezzi speciali, realizzati su misura, su alcuni degli snodi principali delle condotte che riforniscono il capoluogo di Pontedera. Un primo passo verso il sezionamento della rete idrica in più punti, così che, in caso di guasti, sarà possibile circoscrivere le zone con mancanze d’acqua, evitando di interessare larga parte del territorio comunale. Il quarto e ultimo cantiere è servito invece a predisporre un collegamento con la centrale idrica di Ponte alla Navetta che entrerà in funzione nei prossimi mesi. Durante tutta la giornata, il personale di Acque, i tecnici dell’amministrazione comunale e le associazioni di volontariato hanno monitorato i lavori e la capillare organizzazione dei punti di approvvigionamento idrico sostitutivo: non si sono registrate particolari criticità, grazie alla professionalità e all’impegno di tutti coloro che hanno preso parte all’iniziativa, che fossero su strada, presso le strutture sensibili o nella Sala operativa della Protezione Civile”.

“Quella di oggi – sottolinea il sindaco di Pontedera, Matteo Franconi – è un’ulteriore prova di responsabilità non solo del nostro sistema di protezione civile ma dell’intera città. L’interruzione idrica di oggi, che ha interessato l’intero capoluogo, ha consentito ad Acque Spa di efficientare e sezionare in quadranti omogenei il nostro acquedotto; il sacrificio che abbiamo chiesto in questa giornata risulterà utile per il futuro. Ringrazio tutte le maestranze e i tecnici di Acque che anche stavolta hanno dimostrato professionalità e competenza. Tutti i volontari e le associazioni che hanno supportato il nostro personale della protezione civile e delle manutenzioni. Ringrazio da ultimo, ma soprattutto, le attività economiche e tutti i cittadini per la disponibilità e la collaborazione prestata.”

“Come già capitato nel 2017 – commenta il presidente di Acque, Giuseppe Sardu – siamo molto soddisfatti per l’ottima riuscita degli interventi e per aver ripristinato il servizio idrico nei tempi previsti. Merito del coordinamento tra gestore idrico e amministrazione comunale non solo nella giornata odierna ma anche nei mesi scorsi, quando i differenti lavori sono stati progettati e pianificati nei minimi dettagli, così da arrivare assolutamente preparati nella fase più delicata. Ringrazio le tante associazioni di volontariato coinvolte e soprattutto i cittadini, che si sono dimostrati pazienti e collaborativi”.

A conclusione dell’intervento, Acque SpA consiglia agli utenti di tenere a mente le seguenti indicazioni per le prossime ore:

• Non azionare lavatrici e lavastoviglie fino a quando l’acqua non sarà ritornata limpida.

• Ove possibile, far scorrere un piccolo quantitativo d’acqua dal punto di erogazione più vicino al contatore (ad esempio da un rubinetto esterno alla casa), per un più rapido ritorno ad un’acqua limpida.

• Nel caso in cui i fenomeni di torbidità dell’acqua dovessero presentarsi ancora dopo le prossime 24 ore, contattare il numero verde 800 983 389, per concordare eventuali interventi locali di pulizia delle reti o dei contatori.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...