Ancora non è reso noto il nome del nuovo Pontefice, qualcuno parla di un Papa italiano. Proviamo a dare un Nome: Parolin, ma è solo una ipotesi. L’elezione è giunta dopo 4 votazioni (lo comunica radio Vaticana), tutto sommato la scelta è giunta molto velocemente. La fumata è arrivata alle 18,08
Nei prossimi minuti, dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro, si affaccerà il cardinale Dominique Mamberti per annunciare al mondo intero l’elezione del nuovo Pontefice. Pronuncerà la storica formula latina, colma di tradizione e significato:
“Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam: Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum [nome in latino del neo eletto] Sanctæ Romanæ Ecclesiæ Cardinalem [cognome in latino del neo eletto], qui sibi nomen imposuit [nome in latino scelto dal nuovo Papa].”
A pochi minuti dalla fumata bianca, piazza San Pietro è gremita: circa 45mila persone si sono radunate in attesa dell’annuncio del nuovo Papa. I fedeli affollano via della Conciliazione, molti dei quali corrono per non perdere il momento storico.
Dal 1900, cinque Papi sono stati eletti al secondo giorno di conclave: Pio XII nel 1939, Giovanni Paolo I nel 1978, Benedetto XVI nel 2005, Francesco nel 2013 e l’attuale Pontefice. Tutti hanno raggiunto il quorum entro il secondo giorno, con un numero di scrutini compreso tra tre e cinque.
Padre ROBERT FRANCIS PREVOST è il nuovo pontefice: è il 267esimo della storia della Chiesa cattolica