10.8 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
08:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Collasso improvviso a circa 70 minuti di vita: neonata salvata

08:24

Grazie al pronto intervento del personale ma anche all’applicazione delle procedure che gli ospedali prevedono, è stato possibile stabilizzare la neonata che ora è ricoverata al Meyer: i primi dati fanno ben sperare per una risoluzione completa.

Un caso rarissimo e che può portare anche a morte neonatale, definito in gergo tecnico SUPC (Sudden Unexpected Postnatal Collapse) e meglio conosciuto come collasso improvviso e inaspettato.

E’ accaduto nei giorni scorsi all’ospedale Santa Maria Annunziata, l’ospedale in località Ponte a Niccheri a Bagno a Ripoli, diretto da Andrea Bassetti.

L’eccezionalità dell’evento è confermato dai numeri: la letteratura internazionale indica una incidenza stimata tra i 3 e i 6 casi del genere su 100mila nati, con la possibilità di un caso ogni 15 anni di verificarsi negli ospedali di area fiorentina.

Il collasso neonatale si verifica prevalentemente nei primi 7 giorni di vita ma anche nelle prime due ore dalla nascita. All’Annunziata si è verificato su una neonata a circa 70 minuti di vita ed ha richiesto la reazione pronta e tempestiva di tutta l’equipe medica e infermieristica che era presente in sala parto. Grazie al pronto intervento del personale ma anche all’applicazione delle procedure che gli ospedali prevedono e sono tenuti ad applicare in questi casi, è stato possibile intervenire stabilizzando immediatamente la neonata che ora è ricoverata al Meyer: i primi dati fanno ben sperare per una risoluzione completa. A conferma dell’importanza di seguire le procedure aziendali per cui anche l’evento più raro può essere tenuto sotto controllo.

Sarebbe potuto accadere di tutto. Per questo mi complimento con il personale medico e sanitario – ha dichiarato Alberto Mattei, direttore del dipartimento materno infantile della Asl Toscana centro – Devo sottolineare che ha funzionato anche tutto il livello organizzativo, quello delle procedure previste dall’Azienda sanitaria che devono essere applicate in questi casi. Certi volumi di parti sono determinanti nei punti nascita proprio per garantire l’expertise anche in casi di emergenza come quello che si è verificato all’Annunziata“.

Ma come può accadere che un neonato in buona salute, muoia o subisca danni gravi per un collasso improvviso e inaspettato a causa di un arresto respiratorio e cardiaco?

E’ vero, purtroppo è cosi, benché rari, gli episodi di SUPC possono presentare conseguenze drammatiche con esito in morte nella metà dei casi segnalati e gravi disabilità neurologiche nella maggior parte dei neonati sopravvissuti – spiega Gianpaolo Mirri, direttore di Neonatologia e Pediatria del Santa Maria Annunziata – Determinante per gli esiti, sono la tempestività e la appropriatezza degli interventi  nell’immediatezza dell’evento (rianimazione neonatale e stabilizzazione post-rianimatoria) e la qualità delle cure successive, che devono essere garantite da un centro di Terapia Intensiva Neonatale, il Meyer, nel nostro caso.

Nel 30-60% dei casi di SUPC possono essere diagnosticate patologie sottostanti come infezioni neonatali, difetti del metabolismo, cardiopatie congenite ma è verosimile che all’origine dell’evento vi sia una predisposizione genetica in combinazione con una condizione esterna che agisce in un periodo di alta vulnerabilità. Molti casi, però, rimangono senza una causa“.

Quando si verifica?

La letteratura concorda nel definire che circa 1/3 dei casi si verifica nelle prime due ore di vita, anche se il periodo temporale che intercorre tra la nascita e il verificarsi dell’evento non è però universalmente definito (per le linee guida inglesi nei primi 7 giorni di vita). Le stime più recenti sono state fornite dagli inglesi, durante la stesura delle linee guida per lo studio dei neonati con SUPC nella prima settimana di vita, revisionando 14 pubblicazioni al riguardo e concludendo con un’incidenza pari a circa 3-8 casi su 100.000 neonati vivi.

Ultime Notizie

Bimbo di 10 anni salva la nonna grazie alle manovre imparate a scuola

Un gesto di grande coraggio e competenza. Un bambino di soli 10 anni è riuscito a salvare la vita della sua nonna, di 70...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...