27.9 C
Pisa
venerdì 29 Settembre 2023

Ciliegia di Lari: ottenuto il marchio IGP!

“Oggi è un giorno importante per la storia di Lari e di tutto il nostro territorio”, ha dichiarato il sindaco Terreni.

CASCIANA TERME LARI. Il nome «Ciliegia di Lari» (IGP) è registrato nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. E’ quello che si legge all’Articolo 1 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea di questa mattina.

Ce l’abbiamo fatta! La Ciliegia di Lari ha ottenuto il marchio IGP!” Lo dichiarano
all’unisono l’assessora alle Politiche per l’agricoltura e la valorizzazione e la tutela della
Ciliegia di Lari, Chiara Ciccarè, e il sindaco Mirko Terreni. “Oggi è un giorno importante per la storia di Lari e di tutto il nostro territorio. – ha dichiarato il sindaco – Ci vediamo riconosciuta a livello europeo la qualità indiscussa della nostra ciliegia e il lavoro attento del Comitato per la Tutela e la Valorizzazione della Ciliegia di Lari e dell’Amministrazione, che in questa sfida ha creduto fin dal primo giorno.”

Nel Comitato sono riuniti i produttori di ciliegie di Lari, che – lo ricordiamo – sono presenti
sul nostro territorio con 14 varietà autoctone che vanno a costituire parte dell’attuale
produzione di ciliegie come la Papalina dal rosso cupo, la Crognolo rossa lucente, la
famosa Marchiana di Lari, la Morella, la Gambolungo, la Cuore, Del Paretaio, Di Giardino,
Di Nello, Di Guglielmo, Orlando, Precoce di Cevoli, Siso, Usigliano. Il percorso per l’ottenimento del Marchio IGP è stato avviato nel 2014 e ha visto il lavoro di Comitato e Amministrazione quotidiano e sinergico fino ad oggi, tanto che il Comune nel tempo ha stanziato 14.000 euro per aiutare i produttori nella complessa fase di istruttoria, che richiedeva analisi complesse e il coinvolgimento di tecnici esperti.

L’ottenimento del marchio IGP significa valorizzazione di un intero territorio e della sua economia – ha dichiarato l’assessora Chiara Ciccarè – Un riconoscimento che lega il nome di Lari alla qualità, unicità e tradizione, tutte caratteristiche intrinseche nella nostra Ciliegia. Siamo sicuri che il marchio marchio avrà un’importante ricaduta sia in termini di immagine che economici anche a livello europeo.”

“Oggi è un giorno di festa per tutti noi – commenta la presidente del Comitato, Catia
Fantozzi – Noi tutti produttori ci siamo impegnati al massimo, il Comitato è ormai da 20
anni che protegge, promuove e contribuisce alla salvaguardia di un patrimonio
inestimabile come la Ciliegia di Lari, un prodotto d’eccellenza coltivato su tutto il nostro
territorio, un gioiello di biodiversità che va a impreziosire uno dei luoghi più belli e tipici
della Valdera.”

“Vogliamo ringraziare il Comitato, nella persona del suo Presidente, Catia Fantozzi, e tutti i
produttori con cui fin dal primo giorno abbiamo seguito l’iter per il riconoscimento. –
Conclude il sindaco Mirko Terreni – Ringraziamo la Regione Toscana per il supporto dato
in questi anni, le associazioni come la ViviLari che da sempre è in prima fila con la storica
Sagra e i commercianti di Lari, che valorizzano il prodotto all’interno delle loro attività.

Ultime Notizie

Manutenzione strade: dalla Regione arrivano 55 mila euro alla provincia di Pisa

Con una delibera presentata dall’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli, la Giunta regionale ha destinato 2,5 milioni di euro alle Province e...

Ponsacco: spegne 100 candeline, tanti auguri a Giuseppina!

Una giornata speciale per Giuseppina Masoni che ha celebrato il suo centesimo compleanno. PONSACCO. Una festa indimenticabile che ha visto il coinvolgimento emotivo di tutta...

Cottolengo di Fornacette apre le porte all’intera comunità

La "Piccola Casa della Divina Provvidenza" organizza un Open Day per consentire alla cittadinanza di conoscere la struttura di Fornacette. CALCINAIA. La Rsa "Piccola Casa...

A Pontedera un trekking urbano alla scoperta della città fluviale, altro appuntamento con Pop

Guardare Pontedera dall'acqua e immergersi nel rapporto tra il fiume e la città. Sarà possibile farlo sabato prossimo, 30 settembre, per una iniziativa organizzata...

Spaccio di droga nei boschi, smantellato bivacco in provincia di Pisa

Proseguono le attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive del territorio, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Volterra. PROVINCIA. Questa volta,...

Calcinaia, la natura si incontra nell’atrio del Comune

La meraviglia della natura fermata in foto-quadri da ammirare con stupore per comprendere, semmai ce ne fosse ancora bisogno quanto sia importante preservare il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Capannoli: sorriso e dolcezze di ogni mattino, ecco le mille novità dell’autunno di Claudio e Simona

Il Panificio Claudio & Simona è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana. Articolo pubblicitario L'estate è giunta al termine,...