4.1 C
Pisa
mercoledì 19 Marzo 2025
13:39
LIVE! In continuo aggiornamento

“Ci sto? Affare fatica!”, ecco i nomi dei giovani premiati a Cascina

13:37

CASCINA. Consegnati gli attestati per il progetto “Ci sto? Affare fatica!”.

Difficile vedere la sala del consiglio comunale così colma di persone. Tutto merito di “Ci sto? Affare fatica!”, il progetto di Arnera sostenuto dal Comune di Cascina che ha visto all’opera 29 ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni pronti a fare qualcosa di utile per il territorio.

L’amministrazione comunale ha voluto quindi ringraziarli tutti per i piccoli lavoretti svolti, premiandoli uno ad uno con una pergamena. Ad assistere alla cerimonia sono intervenute anche le famiglie dei partecipanti a un progetto che ha funzionato alla perfezione. “La portata di questo progetto la vediamo con questa sala pienaha sottolineato il sindaco Michelangelo Betti –. La sua ricaduta visiva è orientata al decoro urbano, ma il suo fine è quello di favorire la socializzazione per costruire il senso di comunità. La stagione del Covid è alle spalle, ma è bene superare anche quel senso di distanziamento anche con iniziative di questo genere. Le partecipazioni sono state ben superiori alle aspettative, per questo abbiamo intenzione di riproporre il progetto nei prossimi anni: abbiamo voluto questa piccola cerimonia proprio per valorizzare ulteriormente questa esperienza”. “Siamo stati felicissimi di accogliere e sostenere questo progetto di valenza nazionale anche sul nostro territorio – ha aggiunto l’assessora al sociale Giulia Guainai, che si è coordinata con l’assessora alle politiche giovanili Francesca Mori –. La presenza massiccia oggi in questa sala, sia dei partecipanti che delle famiglie, dimostra la bontà e l’ottima riuscita del progetto“.

Prima della consegna degli attestati sono intervenuti anche i responsabili di Arnera, che ha coordinato i lavori dei ragazzi e delle ragazze. “La cosa sempre più importanteha detto Alessio Leoncini, presidente di Arneraè coinvolgere i giovani in azioni di cittadinanza attiva. Avete dimostrato che tante cose che si dicono sui ragazzi di oggi non sono vere: avete fatto vedere di voler bene alla vostra città e di essere pronti a impegnarvi e occuparvi dei beni comuni. Ringrazio il Comune per aver sostenuto il progetto con forza“.

I complimenti vanno soprattutto ai ragazzi e alle loro famiglieha rimarcato Emanuele Brogi, referente del progettoperché mai come a Cascina c’è stata una risposta di questa portata e una partecipazione così attiva. Giro tutte le squadre e vedo che i giovani fanno volentieri questi lavoretti, in cambio di un buono-fatica utile per la scuola o per il divertimento. Quando sento dire che gli adolescenti stanno sempre sul telefono o i videogiochi, la cosa è vera solo in parte: voi avete dimostrato che quando vi viene detto cosa fare, lo sapete fare bene e velocemente. L’augurio è che questo impegno serva ai ragazzi non solo nella scuola, ma anche nelle proprie vite personali“.

Questi i premiati: Matteo Cristiano, Alisia Menichetti, Mario Garofalo, Alessandro Susini, Emma Garofalo, Vittorio Ruocco, Samuele Marino, Ines Maneschi, Lorenzo Catarsi, Dario Bastoncelli, Andrea Ceccotti, Matteo Di Giovannantonio, Vittoria Sanna, Virginia Delfino, Sofia Possenti, Rudy Romiti, Giulio Fantini, Sabrina Maria Gargiulo, Michele Maria Gargiulo, Gioele Pucci, Linda Ciappi, Laura Pozzan, Matteo Ciappi, Lorenzo Morganti, Angelica Pavoletti, Anastassia Cipollini, Irene Dal Canto, Asia Pistolesi, Melissa Pistolesi.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Pranzo e alcoltest per sfatare i miti del nuovo codice della strada: l’idea di Confcommercio Pisa

Il presidente di Confcommercio Stefano Maestri Accesi: “Il messaggio che vogliamo trasmettere è di buon senso: ognuno deve conoscere i propri limiti e comportarsi...

Pisa si prepara al suo capodanno: il calendario di eventi

Cibo, luoghi storici aperti a tutti, cultura, infiorata e molto altro per aspettare questa settimana il nostro capodanno. Pisa si prepara ad entrare nel 2026....

Reati contro il patrimonio a Pisa, 49enne si becca 2 anni e 4 mesi di galera

L'uomo è stato arrestato e condotto al carcere di Don Bosco. Oltre alla reclusione è stato costretto a pagare una multa. Nella mattinata di ieri,...

Pontedera celebra le vittime del Covid

L'amministrazione comunale e la polizia locale hanno deposto una corona al monumento in piazza Cordificio Billeri. Oggi, 18 marzo, giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da coronavirus. A Pontedera si...

Fototrappole a Pontedera, contro lo smaltimento selvaggio

La Polizia Locale dell'Unione Valdera intensifica il monitoraggio con l'acquisto di fototrappole. L'Unione Valdera si impegna costantemente nella tutela del proprio territorio, affrontando quotidianamente sfide...

Si finge consulente informatico e le svuota il conto corrente: pisana perde 73mila euro

Il 53enne, grazie a una sofisticata truffa, è stato in grado di sottrarre alla donna l'intero contenuto del suo conto corrente. Denunciato dai Carabinieri. Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...