12.8 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Chiusura scuole Giusti per topi: “Chiediamo provvedimenti per l’assessora Calderani”

15:34

La lista “Per Ponsacco” interviene con toni duri sulla chiusura della scuola elementare e dell’infanzia “Giusti” per la presenza di roditori.

 PONSACCO – La lista “Per Ponsacco” interviene con toni duri sulla chiusura della scuola elementare e dell’infanzia “Giusti” per la presenza di roditori. Di seguito il comunicato stampa in forma integrale.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

La chiusura della scuola “Giusti” è un fatto molto grave, soprattutto per la modalità con cui si è svolta. Gli amministratori hanno dimostrato, ancora una volta, tutta la loro incapacità nel gestire una situazione delicata, che prevede un iter ben preciso per la sua risoluzione e che non si può gestire certo con slogan e frasi fatte sui social.

Non è accettabile che il sindaco rilasci dichiarazioni a mezzo stampa in cui minimizza e rassicura i genitori e tutta la cittadinanza, quando non sono state compiute tutte le verifiche del caso, verifiche che competono all’Asl Toscana Nord Ovest, organismo che deve essere contattato dal Comune e non certo dai genitori. Le segnalazioni per la presenza degli ormai famosi “topolini”, erano state fatte dagli insegnanti al sindaco già alla fine di ottobre e poi sono proseguite anche a novembre, segnalazioni che, però, sono rimaste inevase, tanto che sono stati direttamente i genitori, vedendo che la situazione rischiava addirittura di peggiorare, a contattare l’organo preposto. Tutto questo mentre il Comune fa uscire un comunicato in cui parla di “problema fisiologico che spesso si presenta in ambiente scolastico”.

Nei cinque anni precedenti l’assessora alla scuola, è stata Stefania Macchi, espressione del nostro gruppo, per cui conosciamo bene come funzionano certi meccanismi e quali sono le azioni da mettere in campo in questi casi. Con la sua presenza e attenzione ha sempre garantito massima serietà e sicurezza anche e soprattutto nella gestione di molti momenti difficili, non ultimo il periodo Covid, quando furono trovate soluzioni alle complessità nate dall’emergenza sanitaria. Per lei furono chieste le dimissioni, lo ricordiamo, per molto meno.

A nostro avviso chiudere per 4 giorni una scuola, di cui due effettivi di didattica, perché non c’è vigilanza sulla pulizia, è un fatto molto grave, che crea non pochi disagi alle famiglie e dà un senso di insicurezza verso quelle istituzioni che, fino a ieri, minimizzavano e dicevano il contrario. A questo punto, dopo aver chiesto quantomeno che l’amministrazione predisponga controlli igienico-sanitari in tutti i plessi del nostro comune, chiediamo con forza provvedimenti nei confronti dell’assessora Chiara Calderani perché con la sua condotta ha dimostrato di non essere adeguata a ricoprire questa carica.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...