16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Chiusa la Scuola secondaria di Fauglia, ecco perché

14:32

Chiusura temporanea della Scuola secondaria G. Mariti di Fauglia per lavori di manutenzione straordinaria. Le attività didattiche, da lunedì 26 febbraio, verranno trasferite nel plesso di via Casaferri fino al termine degli interventi.

L’Amministrazione Comunale di Fauglia, in osservanza della Legge Regionale 58/2009, che promuove, finanziandole, azioni di indagini approfondite sugli edifici ai fini di riduzione del rischio sismico, ha effettuato le verifiche in questione sugli edifici della Scuola per l’infanzia di Acciaiolo e su quello che ospita la Scuola secondaria nel Capoluogo. Sul primo non risulta necessario alcun intervento, sul secondo invece sono emerse alcune criticità che rendono necessari, su alcune porzioni, interventi di manutenzione straordinaria. Essendo l’esecuzione dei lavori incompatibile con la presenza degli alunni e del personale scolastico nell’edificio, in accordo con la dirigente Scolastica, l’attività didattica verrà trasferita temporaneamente nei locali della Scuola primaria di Via Casaferri, opportunamente adeguati ed arredati. I trasferimenti avranno luogo da lunedì 26 febbraio e si protrarranno fino alla conclusione dei lavori. Al fine di ridurre i tempi del trasferimento è stato incaricato immediatamente uno studio ingegneristico di redigere il progetto esecutivo dei lavori.

La sicurezza dei nostri ragazzi e di tutti coloro che lavorano all’interno della struttura è per noi prioritario – ha dichiarato il sindaco Alberto Lenzi – I fondi stanziati dalla Regione Toscana per questo tipo di ristrutturazioni ci danno la possibilità di intervenire senza indugio“. “Pertanto – ha aggiunto il sindaco Lenzi – con l’ordinanza odierna viene stabilito che da lunedì 26 febbraio e fino alla fine dei lavori, le lezioni per gli alunni delle scuole Medie si svolgeranno nelle aule disponibili del plesso di via Casaferri che ospita le scuole Elementari. Si tratta di una soluzione dignitosa, di cui il Comune si fa carico sia per lo spostamento degli arredi che delle attrezzature. Non nascondo che è un impegno assai gravoso che tuttavia ci dà la tranquillità di operare per la sicurezza e il benessere dei nostri ragazzi. L’obiettivo dell’Amministrazione rimane quello di realizzare, in futuro, una nuova struttura e accentrare le varie sedi in un polo scolastico al servizio della comunità e del territorio“.

Questo trasferimento improvviso ci ha inizialmente preoccupati – spiega la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Mariti, Raffaella Ioannone – ma di concerto con l’amministrazione comunale abbiamo lavorato per trovare la soluzione migliore possibile. Nonostante questo ennesimo trasloco, giustificato da improrogabili vincoli di sicurezza, tutto il personale scolastico sta dimostrando grande senso di collaborazione e di responsabilità per garantire ai nostri studenti la stessa accoglienza e serenità di sempre, per concludere al meglio l’anno scolastico in corso“. Fonte: COMUNE DI FAUGLIA E ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARITI DI FAUGLIA

Ultime Notizie

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...