12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Chiusa la Scuola secondaria di Fauglia, ecco perché

14:32

Chiusura temporanea della Scuola secondaria G. Mariti di Fauglia per lavori di manutenzione straordinaria. Le attività didattiche, da lunedì 26 febbraio, verranno trasferite nel plesso di via Casaferri fino al termine degli interventi.

L’Amministrazione Comunale di Fauglia, in osservanza della Legge Regionale 58/2009, che promuove, finanziandole, azioni di indagini approfondite sugli edifici ai fini di riduzione del rischio sismico, ha effettuato le verifiche in questione sugli edifici della Scuola per l’infanzia di Acciaiolo e su quello che ospita la Scuola secondaria nel Capoluogo. Sul primo non risulta necessario alcun intervento, sul secondo invece sono emerse alcune criticità che rendono necessari, su alcune porzioni, interventi di manutenzione straordinaria. Essendo l’esecuzione dei lavori incompatibile con la presenza degli alunni e del personale scolastico nell’edificio, in accordo con la dirigente Scolastica, l’attività didattica verrà trasferita temporaneamente nei locali della Scuola primaria di Via Casaferri, opportunamente adeguati ed arredati. I trasferimenti avranno luogo da lunedì 26 febbraio e si protrarranno fino alla conclusione dei lavori. Al fine di ridurre i tempi del trasferimento è stato incaricato immediatamente uno studio ingegneristico di redigere il progetto esecutivo dei lavori.

La sicurezza dei nostri ragazzi e di tutti coloro che lavorano all’interno della struttura è per noi prioritario – ha dichiarato il sindaco Alberto Lenzi – I fondi stanziati dalla Regione Toscana per questo tipo di ristrutturazioni ci danno la possibilità di intervenire senza indugio“. “Pertanto – ha aggiunto il sindaco Lenzi – con l’ordinanza odierna viene stabilito che da lunedì 26 febbraio e fino alla fine dei lavori, le lezioni per gli alunni delle scuole Medie si svolgeranno nelle aule disponibili del plesso di via Casaferri che ospita le scuole Elementari. Si tratta di una soluzione dignitosa, di cui il Comune si fa carico sia per lo spostamento degli arredi che delle attrezzature. Non nascondo che è un impegno assai gravoso che tuttavia ci dà la tranquillità di operare per la sicurezza e il benessere dei nostri ragazzi. L’obiettivo dell’Amministrazione rimane quello di realizzare, in futuro, una nuova struttura e accentrare le varie sedi in un polo scolastico al servizio della comunità e del territorio“.

Questo trasferimento improvviso ci ha inizialmente preoccupati – spiega la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Mariti, Raffaella Ioannone – ma di concerto con l’amministrazione comunale abbiamo lavorato per trovare la soluzione migliore possibile. Nonostante questo ennesimo trasloco, giustificato da improrogabili vincoli di sicurezza, tutto il personale scolastico sta dimostrando grande senso di collaborazione e di responsabilità per garantire ai nostri studenti la stessa accoglienza e serenità di sempre, per concludere al meglio l’anno scolastico in corso“. Fonte: COMUNE DI FAUGLIA E ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARITI DI FAUGLIA

Ultime Notizie

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...