14.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
14:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Centro Nina dell’Aoup riconosciuto sito di formazione Aha per la rianimazione neonatale

14:26

Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale.

PISA – Il centro di formazione e simulazione neonatale Nina dell’Aoup, diretto da Armando Cuttano, è stato  ufficialmente riconosciuto sito di formazione per il programma Nrp-Neonatal resuscitation program dell’American heart association (Aha).

Grazie a questo accreditamento, l’offerta formativa dell’Aoup si arricchirà dei nuovi corsi Nrp con certificazione Aha, dedicati a chi assiste il neonato e rivolti quindi a medici (neonatologi, pediatri, anestesisti, ginecologi), infermieri e ostetriche che quotidianamente lavorano in sala parto.

L’attivazione del sito Nrp al Centro Nina si va ad aggiungere alle attività di formazione certificate American Heart Association (Blsd – Acls – Pals Provider e Retraining) del Centro di simulazione medica dell’Aoup diretto da Alda Mazzei, arricchendo le proposte del settore della formazione aziendale coordinato da Marzia Raffaelli.

L’accreditamento internazionale è arrivato al termine del corso di rianimazione neonatale in simulazione tenutosi il 14 e 15 aprile scorsi, ed è stato possibile grazie al contributo e alla supervisione di figure chiave a livello nazionale e internazionale quali Marida Straccia (International training consultant Aha), Glenn Vanden Houten (Direttore generale Aha per l’Europa e l’Africa Sub Sahariana), Enzo Romanini e Giusy Davino (medici del Centro di formazione Nrp di Parma).

Al corso hanno partecipato 8 professionisti tra medici neonatologi e infermieri di terapia intensiva neonatale dell’Aoup, che sono ora ufficialmente istruttori di rianimazione neonatale certificati Aha. Fra loro sei medici neonatologi dell’Unità operativa di Neonatologia (diretta da Luca Filippi):

lo stesso Cuttano, Massimiliano Ciantelli, responsabile della formazione del Centro Nina, Rosa Teresa Scaramuzzo, Marta Del Pistoia, Giulia Nuzzi e Laura Bertini, oltre a due  infermieri della terapia intensiva neonatale Marianna Levato e Gianluca Petrillo. Nello stesso contesto hanno ottenuto la certificazione di esecutori Nrp 29 operatori sanitari del Dipartimento Materno-infantile e del Pronto Soccorso dell’Aoup.

Questo riconoscimento, a cui ha contribuito fattivamente anche Serena Bardelli, ingegnera del Centro Nina, rappresenta un traguardo importante dopo anni di impegno nella promozione della qualità e della sicurezza delle cure neonatali attraverso la formazione continua di medici, infermieri e operatori sanitari.

Il programma Nrp, sviluppato in collaborazione tra l’Aha e l’Aap-American academy of pediatrics, è il punto di riferimento internazionale per la rianimazione neonatale. La sua adozione al Centro Nina consentirà la diffusione di protocolli aggiornati e basati su evidenze scientifiche, offrendo ai partecipanti corsi certificati secondo gli standard più elevati e rispondendo in modo sempre più efficace alle esigenze di aggiornamento e preparazione professionale nel campo delle emergenze neonatali.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...