PONTEDERA. Il Comune di Pontedera è tra i comuni toscani vincitori del bando “Centomila Orti in Toscana“, promosso dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì – Regione Toscana, che prevede l’assegnazione di contributi per la promozione del “modello di orto urbano toscano” attraverso la realizzazione di nuovi orti e la ristrutturazione/ottimizzazione di quelli già esistenti.
Questo è quanto scrive l’assessore ai lavori pubblici di Pontedera, Mattia Belli, attraverso mezzo social.
“Il contributo di quasi 20.000 euro, di cui il 50% già anticipato, andrà a finanziare la creazione sul territorio di un “Complesso di orti urbani”, gestiti prioritariamente da strutture associative costituite da giovani fino a 39 anni, finalizzati non solo alla produzione orticola o floreale, ma anche alla promozione di aree di aggregazione sociale e di scambi culturali.
La nostra scelta è stata quella di provare ad immaginarci uno spazio che segua il percorso che ha intrapreso questa amministrazione: una Pontedera più verde, giovane ed inclusiva.” – sottolinea Belli.
“La scelta di sviluppare il progetto sull’area del piazzale del mercato affiancando e intersecando la nuova area (di facile fruibilità) con i servizi e le attività presenti in loco, come il corso di agraria dell’istituto Fermi, che ringraziamo per la collaborazione, è stata strategica per la vittoria del bando. – scrive l’assessore – Con l’assessora Cocilova e l’assessore Mori abbiamo voluto prevedere un progetto sociale e di aggregazione fra generazioni che connettesse gli studenti delle nostre scuole superiori con gli anziani che già gestiscono gli orti sociali presenti nella frazione de Il Romito. Studenti e i giovani interessati alla gestione delle aree saranno affiancati e formati da chi, da anni, già gestisce queste attività in altro spazio. Abbiamo aggiunto poi la creazione di un’area che permetta l’organizzazione di attività ricreative fra generazioni e l’inclusione nel progetto anche di alcuni soggetti socialmente svantaggiati. – conclude Belli – Una volta realizzati i nuovi orti, sarà avviato il percorso di evidenza pubblica per l’assegnazione dei lotti.”

