15.4 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Cavalcaferrovia SP31 Cucigliana-Lorenzana: ecco le limitazioni da domani 

14:13

CASCINA. Da martedì 19 dicembre limitazioni sul cavalcaferrovia di via Nazario Sauro.

A partire da martedì 19 dicembre 2023, e fino al 18 aprile 2024, sarà in vigore il divieto di transito di tutti i mezzi di massa superiore alle 3,5 tonnellate sul cavalcaferrovia di via Nazario Sauro (SP 31 Cucigliana-Lorenzana), con esclusione dei mezzi destinati al trasporto pubblico locale, i mezzi di soccorso ed i mezzi addetti ai pubblici servizi. L’ordinanza, firmata dal sindaco Michelangelo Betti, prevede anche l’istituzione del limite massimo di velocità di 30 km/h per tutti i veicoli in transito in entrambi i sensi di marcia sul ponte.

Queste limitazioni si rendono necessarie per prenderci un periodo di studio, che speriamo possa essere il più breve possibilespiega il sindaco Betti –. In base ai risultati di questi approfondimenti, vedremo se e quali interventi si renderanno necessari. Ci sarà anche da individuare velocemente titolarità e natura dei lavori, vista la tipologia e l’utilizzo dell’infrastruttura“.

Le limitazioni al transito e alla velocità si sono rese necessarie dopo il sopralluogo effettuato dalla ditta incaricata, che ha evidenziato “un degrado diffuso delle opere in calcestruzzo armato verticali e orizzontali, dovuto alla carbonatazione del calcestruzzo con conseguente espulsione dei copriferri, in seguito alla corrosione delle barre, non più protette; i giunti strutturali, in corrispondenza delle due travi tampone delle campate laterali, mostrano copiose infiltrazioni e presenza di efflorescenze; tutta la carpenteria metallica dell’impalcato mostra i segni della corrosione, soprattutto in corrispondenza dei giunti strutturali“. In particolare un diagonale del traverso di impalcato, tra le due travi centrali, in corrispondenza del giunto strutturale, lato Lavoria, evidenzia segni di instabilità con plasticizzazioni locali. La causa dello sbandamento del diagonale è dovuta al superamento della capacità portante della membratura durante la vita di esercizio del ponte. Pertanto, la struttura non è più corrispondente allo stato di progetto, visto il danno locale, e viene interessata dalla limitazione del traffico per garantire la sicurezza.

Sempre secondo la relazione tecnica, “la capacità portante della struttura potrà essere accertata soltanto dopo la verifica di sicurezza dell’opera. Nelle more di quanto sopra, a titolo cautelativo, si suggerisce di limitare il traffico veicolare a 3,5 tonnellate, permettendo comunque il transito del trasporto pubblico locale. Durante questo periodo, che dovrà essere contenuto in circa 4 mesi dalla data odierna, dovranno essere effettuate delle ispezioni a vista del manufatto, almeno ogni due settimane, da parte di tecnici specializzati“.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Pontedera-Rimini, 3-0, traguardo straordinario: Menichini dipinge il suo Capolavoro

Quello di mister Leonardo Menichini è un'opera d’arte dipinta su una tela di esperienza e carattere. Un capolavoro costruito con pazienza, determinazione e tanta...

Pontedera-Rimini: aggiornamento live, tempo reale, finisce 3-0

Aggiorna la pagina per: risultato, minuto di gioco, e azioni salienti                               ...

Terricciola riscopre la storia con un convegno sul territorio

Il convegno si terrà sabato 26 aprile alle 16 a Terricciola, nella Chiesa della Santissima Annunziata. Sabato 26 aprile alle 16 nella Chiesa della Santissima...

Morte di Alessandro Talini, c’è la data dei funerali

Domani alla Chiesa Collegiata di Fucecchio alle 16 ci sarà il funerale di Talini. Durante la mattina, la salma di Alessandro sarà a casa,...

Urta col bus un muro: conducente bloccato tra le lamiere salvato dai vigili del fuoco

L'incidente è successo sulla SR 222 nel comune di Greve in Chianti. I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di San Casciano in...

Bus contro un muro, l’autista rimane incastrato con le gambe

Il mezzo ha impattato contro un muro e il conducente, unico occupante a bordo, è rimasto incastrato con le gambe. Vigili del fuoco del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...