13.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
11:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Castelfranco, retta trasporto e mensa scolastica ritoccata, ecco di quanto

11:27

Riportiamo integralmente il comunicato stampa diffuso dall’ufficio preposto in merito all’aumento della retta Mensa e trasporto scolastico.

Il comune di Castelfranco di Sotto adegua le tariffe della mensa e del trasporto scolastico ai costi correnti della vita. Non si tratta infatti di veri e proprio aumenti, ma più ritocchi al rialzo che interesseranno in modo proporzionali quasi tutte le fasce isee, le più fragili in effetti sono quelle che non verranno toccate da questa revisione tariffaria. Questi numeri entreranno nel bilancio di previsione che verrà dibattuto in consiglio comunale il prossimo 30 dicembre, anche se l’incremento dei costi in realtà scatterà dal prossimo anno scolastico, quindi da settembre 2025 e riguarderà la mensa delle scuole dell’infanzia e delle primarie di primo grado. Per gli asili nido rimane tutto come ora.
“Non potevamo pensare di continuare a erogare i servizi alle tariffe a cui li aveva garantiti l’amministrazione Toti”, dice il sindaco Fabio Mini. “In primo luogo – continua Mini – rispetto a quando amministravano loro, l’inflazione ha avuto una crescita del 7 per cento. Poi ci sono stati gli incrementi dovuti agli adeguamenti salari del personale delle aziende che erogano i servizi, che sono stati del 14 per cento nel caso della mensa. Inoltre il comune di Castelfranco per anni ha tenuto fermi gli aumenti e ora noi con questi ritocchi stiamo solo andando a cercare di riallinearli ai costi reali correnti, rimanendo pur sempre bassi rispetto alla media nazionale”.
Nella pratica gli incrementi dei costi dei pasti alla mensa, calibrati sulla base delle fasce isee, sono stati rivisti in questo modo. La prima fascia isee, quella socialmente più fragile, da 0 a 5mile euro annui non verrà toccata da nessuna revisione dei costi. Gli incrementi scatteranno dalla seconda fascia isee, quella da 5mila e 15mial euro. In questo caso l’aumento a pasto sarà del 5 per cento, ovvero di circa 10 centesimi. Per le famiglie che invece hanno un isee che va da 15mila a 25mila (la terza fascia),
l’incremento del costo sarà del 10 per cento, che significa avere una crescita del costo a pasto di circa 35 centesimi. Per la quarta fascia, quella con isee da 25mila a 35mila, il costo del pasto verrà rivisto del 15 per cento. Questo significa che il costo del pasto alla mensa scolastica aumenterà di 66 centesimi.
Sulla quinta fascia, quella oltre 35mila euro di isee, l’incremento sarà del 25 per cento. In questo caso potrebbe apparire che la tariffa abbia avuto un vero e proprio aumento, ma in realtà è stato necessario anche aumentare lo scalino in modo progressivo rispetto alle altre fasce. Prima la differenza tra la quarta e quindi fascia è poco percettibile, per equità e rispetto della proporzionalità è stato necessario portarla al 25 per cento. In questo caso l’incremento del costo di un pasto sarà di  un e quindici centesimi.
Le facilitazioni per le famiglie con più figli sono state tutte confermate, quindi chi ha due figli a scuola per il primo paga in base alla fascia isee di riferimento, il secondo paga la tariffa della fascia inferiore, dal terzo in poi è prevista l’esenzione dal pagamento della mensa scolastica.
Ma come impatteranno questi aumento sulle tasche delle famiglie? Una famiglia con un bambino che pranza 5 giorni a settima nella mensa avrà questi costi. Per prima fascia il costo sarà invariato,  la seconda a fine mese spenderà 3 euro e 30 centesimi in più. La terza fascia vedrà crescere il costo  mensile della mensa di 8 euro e 8 centesimi, la quarta fascia avrà un incremento di 16 euro e 50 centesimi e la quinta fascia, quella più alta come indicatore patrimoniale pagherà 29 euro in più.
“In pratica, come si vede – spiega il sindaco Mini – non sono veri e propri aumenti per la maggior parte delle fasce isee, sono infatti più ritocchi al rialzo. Abbiamo anche ipotizzato, durante la realizzazione del bilancio, di non andare a modificare queste tariffe, cercando di supplire all’incremento dei costi con le casse comunali, per non gravare sulle famiglie, ma vista la situazione di ristrettezza economiche in cui abbiamo trovato il comune al nostro insediamento, non è stato possibile ammortizzare la crescita dei costi con le risorse dell’ente”.
Anche il costo del trasporto scolastico è stato rivisto. Si tratta di un servizio che il comune dà in gestione esterna e per il quale è in fase di rinnovo l’affidamento. La nuova gara ha visto aumentare i costi  del 13 per cento. L’ultima volta che il comune aveva ritoccato i costi era il 2019 nell’era Toti, quindi quelli in vigore attualmente sono prezzi molto vecchi e riferiti a uno scenario economico completamente diverso.
Anche qui la prima fascia isee non vedrà ritoccare i propri costi, la seconda affronterà un rincaro del 5 per cento, la terza del 10 percento, la, quarta del 15 per cento e la quinta del 25 per cento. Quindi è stata mantenuta la stessa progressività che era stata adottata per le mense. Questo lo scenario che ne scaturisce su base annua per mandare un figlio a scuola 5 giorni a settimana. Per la seconda fascia l’incremento di costo sarà di 8 euro e 30 centesimi  in un anno, per la terza fascia di 20 euro, per la quarta fascia di 39,60 euro annui e per la quinta fascia l’incremento sarà di 70 euro.
Come per le mense rimangono in vigore le stesse facilitazioni per famiglie con più di un figlio.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...