19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Castel Del Bosco: raccolta firme per la libertà di scelta dei medici di base a titolo provvisorio

10:34

MONTOPOLI IN VAL D’ARNO. Lanciata dalla Consulta di Castel del Bosco una petizione popolare per dare la possibilità ai medici di base a tempo determinato di acquisire scelte. 

E’ stata lanciata dalla Consulta di Castel del Bosco una raccolta firme per cambiare le regole sugli incarichi a tempo determinato dei medici di base e salvare il presidio medico di medicina generale della frazione.

Oggetto della contestazione è il verbale del 5 febbraio 2020 che impone determinate norme per i medici con incarico a tempo determinato. La regola è che si comportino come sostituti e non acquisiscano scelte.

“Consapevoli che nell’ambito del Comune di Montopoli ad oggi sussistono le condizioni di carenza assistenziale, siamo fortemente convinti che la posizione assunta dal Comitato Aziendale sia in netto contrasto con il diritto di libera scelta del medico, del luogo di cura e del rapporto fiduciario tra medico e cittadino. Riteniamo inoltre che la scelta del Comitato sia anche fortemente anacronistica e in antitesi rispetto alle esigenze e alle necessità determinate dell’attuale periodo di pandemia in cui il servizio di prossimità che svolge la medicina generale e la garanzia di accesso al SSN sono divenuti elementi imprescindibili di risposta ai bisogni emergenti per rinforzare il territorio e portare le cure a casa dei cittadini”, questo è quanto scritto nella petizione.

Queste le parole del Sindaco Giovanni Capecchi e della vicesindaca Linda Vanni con delega alle politiche sociali del Comune di Montopoli Val d’Arno: “Siamo con i cittadini di Castel Del Bosco. Da parte nostra faremo tutto ciò che è in nostro potere per parlare con l’Azienda Usl Toscana Centro. La pandemia ci ha dimostrato quanto sia importante poter contare su un servizio sanitario di prossimità.

Al momento non è consentito al medico incaricato a titolo provvisorio di effettuare nuove acquisizioni e non è un caso se siamo già alla seconda sostituzione in meno di un anno. Una situazione d’incertezza che crea preoccupazione specialmente nei soggetti più fragili che si aspettano di trovare nel medico, non solo una persona a cui affidarsi per le cure ma un riferimento, una persona di fiducia.

Appoggiamo la raccolta firme e chiediamo che venga incaricato un medico di medicina generale a carattere provvisorio per poi giungere a una assegnazione definitiva che possa porre fine a questa situazione di disagio”.

Non ci possiamo permettere – dice Roberto Salvadori della Consulta – che la frazione di Castel del Bosco, piccolo paese ai margini del territorio comunale scarsamente servito dai trasporti pubblici, possa perdere anche l’ambulatorio medico. Questa situazione andrebbe a colpire soprattutto gli anziani, gli ammalati e più in generale tutti coloro che hanno difficoltà negli spostamenti”.

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...