11.4 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
13:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina: vittime di reato, l’attività dello sportello

13:50

L’incontro andrà in scena alla Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” a Cascina.

Venerdì 15 novembre, alle 10, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza per la presentazione dell’attività dello sportello per l’assistenza, il sostegno e la tutela delle vittime di reato. L’incontro andrà in scena alla Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” a Cascina.

Il servizio, totalmente gratuito per gli utenti, è stato avviato nei mesi scorsi in seguito a un avviso della Regione Toscana e della SdS Pisana, su invito del Ministero della Giustizia, per dare attuazione alla Direttiva 2021/29/UE. Questa direttiva prevede la costituzione di servizi diretti a sostenere le vittime di reato, senza discriminazioni di età, genere, nazionalità, origine etnica, religione, condizione sociale o economica, fornendo un supporto immediato alle persone che si sentono vittime di qualsiasi tipo di reato (violenza, minacce, furto, truffa, mobbing, bullismo, crimini d’odio, lesioni…), indipendentemente dall’aver presentato o meno la denuncia.

“Quando una persona è vittima di reato – sottolinea Giulia Guainai, presidente della SdS Pisana e assessora alle politiche sociali del Comune di Cascina –, si crea una frattura con la comunità e il benessere psicofisico viene compromesso. Poter contare su servizi di assistenza, ascolto e supporto, diventa un elemento fondamentale per affrontare le difficoltà e aiuta a restituire dignità alla persona offesa”.

Oltre alle vittime dirette, vengono assistiti anche i familiari o conviventi che abbiano sofferto conseguenze a causa del reato. L’obiettivo è offrire una risposta concreta alla domanda di giustizia, fornendo sostegno sia ai vissuti emotivi sia ai bisogni materiali delle vittime di reato, attraverso l’accompagnamento ai servizi specifici sul territorio, informazioni sui diritti e supporto psicologico.

L’utente può accedere al servizio tramite il numero verde 800777811 o con segnalazione attivata da enti o servizi specialistici pubblici e privati già coinvolti nella presa in carico del soggetto o a cui si è precedentemente rivolto (forze dell’ordine, servizi socio-sanitari, medici, legali, ecc.). Il servizio è convenzionato con l’Associazione Aleteia – Studi e Ricerche in Giustizia Riparativa e Mediazione APS e con i seguenti soggetti collaboratori: Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Pisa, Associazione CenVit – Centro di Vittimologia ETS e Arnera Cooperativa Sociale, questi ultimi impegnati in attività di sensibilizzazione sul territorio e per la diffusione delle opportunità offerte dal progetto.

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...