17.1 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, inaugurato il nuovo parco giochi inclusivo

16:37

‘Un parco per tutti’, accessibile, inclusivo, curato e fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Cascina per riqualificare l’area di Piazza Nenni a Sant’Anna.

CASCINA. Un progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Ministro per le disabilità grazie al coordinamento della Società della Salute Zona Pisana, che ha ottenuto finanziamenti dal “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” ripartito dalla Regione Toscana. Decine di bambini festosi hanno atteso impazienti il via libera per salire sui giochi subito dopo l’inaugurazione del parco, arrampicandosi su corde, altalene e scivoli.

“È bello che nelle nostre comunità cresca la disponibilità di spazi pubblici accessibili a tutti e soprattutto inclusivi – è il saluto inviato da Serena Spinelli, assessora regionale al sociale –. In particolare quelli destinati all’attività ludica e motoria dei bambini e delle bambine, attrezzati e pensati per garantire quindi non solo l’accessibilità, ma anche e soprattutto la piena interazione, socializzazione, condivisione dei momenti di gioco e di crescita. Grazie quindi al Comune di Cascina e a tutti coloro che ne hanno reso possibile la realizzazione”.

“Per noi questa è una bella occasione per inaugurare il parco insieme ai bimbi di Sant’Anna – ha detto il sindaco Michelangelo Betti –. Qui fino agli anni Settanti c’era un campo coltivato, poi con l’espansione urbanistica è diventata una ‘strana’ piazza con l’area verde. Grazie a un finanziamento statale e a risorse del Comune, con un progetto da oltre 100.000 euro siamo riusciti a inaugurare questo parco inclusivo che consegniamo a tutta la comunità. La riqualificazione della piazza proseguirà poi con la realizzazione del campo da basket e l’installazione di tavoli da ping pong”. Al suo fianco anche Valentina Ricotta, vicepresidente della Società della Salute. “La SdS si occupa anche di tutte quelle azioni che portano al benessere, quindi anche la condivisioni di spazi per giocare porta a migliorare la salute. In base alle risorse a disposizione, abbiamo distribuito i soldi tra Cascina, Vecchiano e Pisa in base ai progetti presentati. Vi auguro di usufruire di questi spazi per stare bene insieme”.

A seguire i lavori e tutto l’iter è stato il vicesindaco di Cascina, Cristiano Masi. “Oggi apriamo il parco, poi apriremo i lavori per realizzare un campo da basket e metteremo due tavoli da ping pong – ha sottolineato –, in modo che ci saranno spazi adeguati sia per i bambini più piccoli che per i ragazzi più grandi. Questa piazza, al centro della nostra città, sarà a disposizione di tutti. Ringrazio l’ufficio manutenzioni pubblici che ha lavorato a lungo su questo progetto, aggiungendo ogni volta un particolare per renderlo più bello e dovendo anche fare i conti con i ritardi nella consegna dei giochi. La cosa che più conta, però, è che da oggi i nostri bambini potranno sfruttare al meglio quest’area con giochi inclusivi e con un disegno che ricalca il percorso dell’Arno sul nostro territorio”.

“Oggi è stato tagliato non solo un nastro ma anche un traguardo importante: il parco inclusivo di Sant’Anna, infatti, è soprattutto l’esito di un lavoro e un percorso condiviso e concertato fra la Società della Salute della Zona Pisana e i Comuni soci, mettendo al centro i bisogni dei cittadini che, nell’aprile scorso, ci ha consentito di vedere approvati tutti e tre i progetti presentati alla Regione Toscana – è il messaggio inviato dal presidente della SdS, Sergio Di Maio –: nello specifico per il parco di Sant’Anna di Cascina sono arrivati 91.000 euro, pari ai tre quarti dei 120.000 d’investimento complessivo per la realizzazione dell’opera. Altri 56.000, però, sono andati a Vecchiano, sempre per la realizzazione di un parco inclusivo, e 55.000 a Pisa, per dotare il Club Scherma Di Ciolo di pullmino attrezzato per il trasporto di atleti diversamente abili e di una pedana paralimpica. Un totale di 202.000 euro interamente destinati all’inclusione delle persone con disabilità del territorio pisano”.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...