15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, inaugurato il nuovo parco giochi inclusivo

16:37

‘Un parco per tutti’, accessibile, inclusivo, curato e fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Cascina per riqualificare l’area di Piazza Nenni a Sant’Anna.

CASCINA. Un progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Ministro per le disabilità grazie al coordinamento della Società della Salute Zona Pisana, che ha ottenuto finanziamenti dal “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” ripartito dalla Regione Toscana. Decine di bambini festosi hanno atteso impazienti il via libera per salire sui giochi subito dopo l’inaugurazione del parco, arrampicandosi su corde, altalene e scivoli.

“È bello che nelle nostre comunità cresca la disponibilità di spazi pubblici accessibili a tutti e soprattutto inclusivi – è il saluto inviato da Serena Spinelli, assessora regionale al sociale –. In particolare quelli destinati all’attività ludica e motoria dei bambini e delle bambine, attrezzati e pensati per garantire quindi non solo l’accessibilità, ma anche e soprattutto la piena interazione, socializzazione, condivisione dei momenti di gioco e di crescita. Grazie quindi al Comune di Cascina e a tutti coloro che ne hanno reso possibile la realizzazione”.

“Per noi questa è una bella occasione per inaugurare il parco insieme ai bimbi di Sant’Anna – ha detto il sindaco Michelangelo Betti –. Qui fino agli anni Settanti c’era un campo coltivato, poi con l’espansione urbanistica è diventata una ‘strana’ piazza con l’area verde. Grazie a un finanziamento statale e a risorse del Comune, con un progetto da oltre 100.000 euro siamo riusciti a inaugurare questo parco inclusivo che consegniamo a tutta la comunità. La riqualificazione della piazza proseguirà poi con la realizzazione del campo da basket e l’installazione di tavoli da ping pong”. Al suo fianco anche Valentina Ricotta, vicepresidente della Società della Salute. “La SdS si occupa anche di tutte quelle azioni che portano al benessere, quindi anche la condivisioni di spazi per giocare porta a migliorare la salute. In base alle risorse a disposizione, abbiamo distribuito i soldi tra Cascina, Vecchiano e Pisa in base ai progetti presentati. Vi auguro di usufruire di questi spazi per stare bene insieme”.

A seguire i lavori e tutto l’iter è stato il vicesindaco di Cascina, Cristiano Masi. “Oggi apriamo il parco, poi apriremo i lavori per realizzare un campo da basket e metteremo due tavoli da ping pong – ha sottolineato –, in modo che ci saranno spazi adeguati sia per i bambini più piccoli che per i ragazzi più grandi. Questa piazza, al centro della nostra città, sarà a disposizione di tutti. Ringrazio l’ufficio manutenzioni pubblici che ha lavorato a lungo su questo progetto, aggiungendo ogni volta un particolare per renderlo più bello e dovendo anche fare i conti con i ritardi nella consegna dei giochi. La cosa che più conta, però, è che da oggi i nostri bambini potranno sfruttare al meglio quest’area con giochi inclusivi e con un disegno che ricalca il percorso dell’Arno sul nostro territorio”.

“Oggi è stato tagliato non solo un nastro ma anche un traguardo importante: il parco inclusivo di Sant’Anna, infatti, è soprattutto l’esito di un lavoro e un percorso condiviso e concertato fra la Società della Salute della Zona Pisana e i Comuni soci, mettendo al centro i bisogni dei cittadini che, nell’aprile scorso, ci ha consentito di vedere approvati tutti e tre i progetti presentati alla Regione Toscana – è il messaggio inviato dal presidente della SdS, Sergio Di Maio –: nello specifico per il parco di Sant’Anna di Cascina sono arrivati 91.000 euro, pari ai tre quarti dei 120.000 d’investimento complessivo per la realizzazione dell’opera. Altri 56.000, però, sono andati a Vecchiano, sempre per la realizzazione di un parco inclusivo, e 55.000 a Pisa, per dotare il Club Scherma Di Ciolo di pullmino attrezzato per il trasporto di atleti diversamente abili e di una pedana paralimpica. Un totale di 202.000 euro interamente destinati all’inclusione delle persone con disabilità del territorio pisano”.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

Addio a Ilaria, fisioterapista e madre di tre figli

La comunità si stringe ora attorno alla famiglia, in attesa di darle l’ultimo saluto. Si terranno oggi (giovedì 22 maggio) alle ore 10:30, a Grosseto...

Coronavirus Toscana: 9 nuovi casi e 5 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 9 nuovi casi di Covid-19: 5 confermati con tampone molecolare e gli altri 4 con...

Morto nello scontro tra scooter e tir a Pisa: chi è la vittima

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 21 maggio. Un tragico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri sulla Strada Statale 1 Aurelia,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...