16.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
14:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina in festa: un cartellone per tutti i gusti e tutte le età

14:08

Presentato il cartellone di “Metti una sera a Cascina 2023”.

“Metti una sera a Cascina 2023” si è tolta il velo: la rassegna estiva può dunque partire con serate ricche di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. Tanta musica (classica, dance, pop, soul, liscio e anche rap), teatro, libri, incontri con gli autori, fiere e feste per un’estate che si preannuncia scoppiettante. “Un calendario ricco nato in collaborazione con la Fondazione Sipario Toscana Onlus – ha detto il sindaco Michelangelo Betti – con eventi sparsi in varie zone del territorio e non solo a Cascina: cito solo le due notti bianche (il 30 giugno a Sant’Anna e il 14 luglio a San Frediano a Settimo). Il centro storico farà poi da scenario a molte serate. È un impegno che ci siamo dati come amministrazione sia per far passare una bella estate ai nostri cittadini sia guardando oltre i nostri confini, integrandoci con rassegne come Utopia del Buongusto e Musicastrada“.

Ad aprire la rassegna sarà “Cascina in Moda”, in programma questa sera, venerdì 23, alle 21.30 in piazza dei Caduti, per poi andare avanti fino a sabato 16 settembre con la Notte Rosa. Un programma veramente ricco e variegato. “Ancora una volta arte, cultura, teatro, tradizioni ed enogastronomia saranno protagonisti della nostra estate – ha aggiunto l’assessora alla cultura Bice Del Giudice –. Un programma che abbiamo disegnato in sinergia con importanti realtà socio-culturali del territorio. Avremo nomi importanti e protagonisti della musica come Fabio Concato, un concerto d’arpa, tanti libri con autori importanti: un’estate ricca, molto variegata, nella quale non mancherà nemmeno il rap per attirare anche un pubblico giovane“.

La Fondazione Sipario Toscana, dunque, sarà protagonista della rassegna, cui hanno contribuito anche altre importanti realtà territoriali come Terre dell’Etruria, Ego Virgo, Misericordia di Cascina, Confcommercio e Confesercenti, Pro Loco di Cascina, Punto Radio, Arcieri Cascinesi e Lungofiume. Primo grande evento sarà domenica 25 alle 20.45, in piazza dei Caduti, il “Premio Toscana – Città di Cascina”, con il concerto pianistico gratuito e le premiazioni dei vincitori del concorso.

Tra i nostri compiti – ha concluso Pier Paolo Tognocchi, presidente del cda della Fondazione Sipario – c’è quello di sostenere le attività che il Comune ci propone, con la stessa voglia e professionalità con cui portiamo avanti le attività del teatro. Un teatro che deve espandersi e uscire dalle sue mura: stiamo riqualificando le strutture della Città del Teatro per farle vivere tutto l’anno. E l’estate si esce dal teatro per andare in piazza, mantenendo la qualità delle proposte. Pensiamo ad autori come Andrea Vianello, Antonio Di Bella, Diego De Silva, la buona musica del territorio ma anche internazionale con Andrea Valeri, Michela Lombardi, Massimo Signorini“. Un programma di qualità ma anche nazional-popolare per renderlo fruibile a tutti. Ci saranno anche appuntamenti per bambini e un lavoro su Geppetto per richiamare l’artigianato del legno della tradizione cascinese. E nel programma non potevano mancare feste e sagre, senza le quali non sarebbe estate.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

San Miniato, dalla Norvegia alla Toscana: giovani europei in viaggio tra cultura e sapori

L'iniziativa fa parte del progetto Erasmus+ all’Istituto Sacchetti di San Miniato Dal 6 all’11 aprile, l’Istituto Comprensivo Franco Sacchetti di San Miniato ha il piacere...

Massa: il cuore si ferma nel sonno, lei lo rianima: Lucky salvo grazie alla compagna

Una storia a lieto fine quella accaduta a Massa, dove la prontezza e il sangue freddo di Francesca hanno salvato la vita del compagno....

Pontedera, FDI: “Progetti ambiziosi, ma senza decoro e sicurezza restano sulla carta”

Interventi utili al quartiere della stazione: le perplessità del gruppo  politico Fratelli d'Italia Pontedera. Fratelli d’Italia apprende con favore l’annuncio dell’amministrazione comunale circa il...

Cascina, consegna delle borracce nelle scuole

A scuola con le borracce "progetto plastic free" le azioni del Rotary club Cascina e Monte Pisano Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha...

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...