12.7 C
Pisa
sabato 2 Dicembre 2023

Cascina festeggia i 160 anni dalla fondazione della Società Operaia

Per l’occasione è stato predisposto un annullo filatelico speciale, con francobollo e cartolina dedicati all’anniversario della Società Operaia di Cascina dedicato al Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi.

Annullo filatelico speciale, con francobollo e cartolina dedicati al 160° della Società Operaia di Cascina. In occasione del 160° dalla fondazione della Società Operaia di Cascina, avvenuta il 31 dicembre 1863, Poste Italiane ha predisposto un annullo speciale ed ha emesso un francobollo dedicato alla ricorrenza.

L’annullo speciale avverrà nell’ambito di un servizio filatelico temporaneo domenica 1 ottobre 2023 dalle ore 11 alle ore 17 presso la sede della Società Operaia di Cascina, in via
Curtatone n. 60, dove i soci, i collezionisti, i turisti e tutti coloro che vorranno avere un ricordo di questo anniversario potranno richiedere la cartolina dedicata al 160° affrancata con il francobollo speciale e l’apposizione dell’annullo.

L’iniziativa è stata possibile grazie al contributo esclusivo della Banca di Pescia e Cascina.
Il timbro dell’annullo filatelico riporta il logo della Società Operaia e le date 1863 – 2023 ed
entrerà a far parte della collezione storico-postale esposta presso il Museo storico delle Poste e delle Telecomunicazioni a Roma. Il francobollo è stato dedicato dalla Società Operaia a Giovanni Gronchi, pontederese, Presidente della Repubblica dal 1955 al 1962,
particolarmente legato a Cascina. Gronchi è stato infatti più volte nella “Città del Mobile”, sia per inaugurare, nel ’55, il nuovo asilo e un’ambulanza della Misericordia di Cascina, che per tagliare il nastro della Mostra del Mobilio che la Società Operaia contribuì a promuovere nel 1922 e che oggi, seppure chiusa nel 2012, ha nel Museo della Società Operaia Legno e
Mestieri, ospitato nella sede storica della Società Operaia, le testimonianze più significative
della sua storia.

Tra queste, le foto di Giovanni Gronchi attorniato dagli artigiani cascinesi, gelosamente custodite e visibili, così come le 9 aree tematiche del Museo, domenica 1° ottobre.
Il francobollo 2023 dedicato a Gronchi, anche se probabilmente non raggiungerà le
ragguardevoli quotazioni del “Gronchi rosa”, rimane un segno di riconoscenza e di memoria da parte della Società Operaia verso un personaggio così rilevante, che ricambia l’attenzione che Giovanni Gronchi riservò alla sua terra e alle attività produttive durante il suo percorso istituzionale.

Un’altra chicca per gli appassionati di filatelia e non, sarà disponibile domenica prossima: si
tratta delle cartoline speciali stampate in occasione del 140° dalla fondazione della
Società Operaia, già affrancate e che riportano l’annullo filatelico del 2003. “Attraverso questo annullo celebrativo di una data storica, a 160 anni dalla fondazione la Società Operaia intende contribuire a diffondere e tramandare alle nuove generazioni il nostro passato culturale, che al contempo riconosce a questa Associazione una centralità nell’ossatura sociale di Cascina”, sottolinea la presidente della Società Operaia Meri Gronchi che aggiunge: “è importante, ancora oggi, che i cittadini di Cascina possano continuare a stringersi alla Società Operaia e al suo Museo per rafforzare quel sentimento di fratellanza che ha ispirato la Società Operaia e si è tradotto nel sostegno ai lavoratori attraverso l’istruzione, la promozione del lavoro e dell’artigianato, e oggi si concretizza nella promozione culturale, unendo le generazioni”.

Ultime Notizie

Strada chiusa tra Ponte alla Navetta e Montecalvoli per alberi caduti

Il ripristino della viabilità è previsto tra alcune ore. Lo fa sapere il Comune di Calcinaia. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che a...

Scompiglio in un bar di Asciano, 42enne aveva due coltelli con sé 

I poliziotti sono intervenuti in un bar di Asciano, nel comune di San Giuliano Terme. Intorno alle 20.15 di ieri, venerdì 1° dicembre, la Sala...

Cascina senz’acqua, guasto per raffica di vento

Numerose le segnalazioni dei cittadini riguardanti la mancanza di acqua da questa mattina, sabato 2 dicembre. Un guasto alla linea elettrica per una raffica di vento ha...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Aggredisce i clienti di un bar a Calcinaia, Daspo per un 22enne

Aggressioni al bar e poi in discoteca: il Questore gli ha inibito l'accesso ad entrambi gli esercizi pubblici per due anni. La Sezione misure di prevenzione della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Torna a Pontedera lo Skating Palace, la più grande disco pista su ghiaccio della Toscana

PONTEDERA. Il grande ritorno dello Skating Palace nel piazzale del centro commerciale Panorama. Da sabato 25 novembre a domenica 28 gennaio 2024, torna a Pontedera lo Skating...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Rettile catturato in un locale del People Mover a Pisa

Il Nucleo delle Guardie Zoofile è stato allertato dai Vigili del Fuoco per la presenza di un rettile all'interno di un locale tecnico del...

Vecchiano: spegne 100 candeline, tanti auguri a Sirio! 

La provincia di Pisa ha un nuovo centenario. Grande festa per il super compleanno di Sirio Cavallini, di Vecchiano. Cento anni, la testimonianza di un...

La Valdera sale in cattedra a Roma, l’esperienza sui dati INVALSI

ValVal, un’esperienza significativa a livello nazionale per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi...

Auto sbatte contro il muro e si ribalta in volo: quattro feriti a Montopoli

Il sinistro ha coinvolto due auto, tutte le persone presenti nei mezzi sono state portate all'ospedale e alcune versano in gravi condizioni. Ancora da...