12.7 C
Pisa
sabato 2 Dicembre 2023

Cascina comune virtuoso per la raccolta differenziata

CASCINA. La percentuale, secondi i numeri raccolti dall’Agenzia Regionale Recupero Risorse, è arrivata all’80,8%, con un incremento di 0,12 punti percentuali rispetto al 2021.

Il Comune di Cascina si conferma tra i più virtuosi in Toscana per quanto riguarda la raccolta differenziata dei rifiuti, confermandosi al di sopra dell’80% e risultando il migliore nella provincia di Pisa tra quelli sopra i 15.000 abitanti (dati relativi all’anno 2022). La percentuale, secondi i numeri raccolti dall’Agenzia Regionale Recupero Risorse, è arrivata all’80,8%, con un incremento di 0,12 punti percentuali rispetto al 2021.

Vedere queste percentuali è un motivo di soddisfazione per l’amministrazione comunale – ha commentato il sindaco Michelangelo Betti –. La conferma del superamento dell’80% è segno dell’impegno e del lavoro degli uffici comunali ma anche di tutti i cittadini che condividono il porta a porta, al di là di alcuni maleducati e incivili. La sfida è quella di crescere ancora e andare verso l’obiettivo del 90%: per riuscirci servirà del tempo e anche una revisione del sistema, ma i risultati raggiunti con un +11% rispetto alla media provinciale e un +15% su quella regionale danno la dimensione del risultato raggiunto, con buone prospettive per il futuro“.

Una conferma importante per Cascina, dunque, intenzionata a diffondere ulteriormente le buone pratiche per crescere ulteriormente. “Un buonissimo risultato per il quale voglio ringraziare i cittadini – ha aggiunto l’assessore all’ambiente Paolo Cipolli –. Vorrei sottolineare anche il consolidamento negli anni di questo dato, un fatto per niente scontato e che conferma che i buoni comportamenti stanno diventando strutturali e ripetibili nel tempo. Certamente non ci adagiamo sugli allori ma continueremo a lavorare affinché questo dato possa migliorare ancora“.

Nonostante gli ottimi risultati raggiunti, restano ancora delle zone d’ombra cui porre rimedio, con il fenomeno degli abbandoni che rischia di inficiare il buon lavoro fatto dai cittadini e dagli enti coinvolti. “Insieme a questi dati positivi – ha concluso Cipolli –, continuiamo purtroppo a registrare situazioni poco edificanti sul territorio con abbandoni e il non corretto conferimento nel servizio porta a porta: su questo siamo al lavoro come ufficio ambiente insieme alla polizia municipale e alla stessa Geofor. Sono stati individuati alcuni punti critici sui quali stiamo già intervenendo dialogando direttamente con i cittadini di queste zone“.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Crolla il cornicione di un palazzo a Marina di Pisa [VIDEO]

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'area. Paura in centro a Marina di Pisa questa mattina, sabato 2 dicembre, quando...

Strada chiusa tra Ponte alla Navetta e Montecalvoli per alberi caduti

Il ripristino della viabilità è previsto tra alcune ore. Lo fa sapere il Comune di Calcinaia. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che a...

Scompiglio in un bar di Asciano, 42enne aveva due coltelli con sé 

I poliziotti sono intervenuti in un bar di Asciano, nel comune di San Giuliano Terme. Intorno alle 20.15 di ieri, venerdì 1° dicembre, la Sala...

Cascina senz’acqua, guasto per raffica di vento

Numerose le segnalazioni dei cittadini riguardanti la mancanza di acqua da questa mattina, sabato 2 dicembre. Un guasto alla linea elettrica per una raffica di vento ha...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Torna a Pontedera lo Skating Palace, la più grande disco pista su ghiaccio della Toscana

PONTEDERA. Il grande ritorno dello Skating Palace nel piazzale del centro commerciale Panorama. Da sabato 25 novembre a domenica 28 gennaio 2024, torna a Pontedera lo Skating...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Rettile catturato in un locale del People Mover a Pisa

Il Nucleo delle Guardie Zoofile è stato allertato dai Vigili del Fuoco per la presenza di un rettile all'interno di un locale tecnico del...

Vecchiano: spegne 100 candeline, tanti auguri a Sirio! 

La provincia di Pisa ha un nuovo centenario. Grande festa per il super compleanno di Sirio Cavallini, di Vecchiano. Cento anni, la testimonianza di un...

La Valdera sale in cattedra a Roma, l’esperienza sui dati INVALSI

ValVal, un’esperienza significativa a livello nazionale per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi...

Auto sbatte contro il muro e si ribalta in volo: quattro feriti a Montopoli

Il sinistro ha coinvolto due auto, tutte le persone presenti nei mezzi sono state portate all'ospedale e alcune versano in gravi condizioni. Ancora da...