9.2 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
11:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Casciana Terme Lari, misure più severe per contrastare l’abbandono selvaggio dei rifiuti

11:23

 L’Amministrazione comunale di Casciana Terme Lari vara nuove iniziative per essere più efficace ed incisiva contro i furbetti dei rifiuti.

CASCIANA TERME LARI – L’Amministrazione comunale di Casciana Terme Lari vara nuove iniziative per essere più efficace ed incisiva contro i furbetti dei rifiuti. “Quello degli abbandoni selvaggi è un fenomeno deplorevole che non possiamo più tolleraredichiara l’Assessore all’ambiente Enrico Fatticcioni -, sono atti di inciviltà che oltre a generare inquinamento, producono maggiori costi per l’intera collettività. Oltretutto creano danni dal punto di vista del decoro e dell’immagine, aspetti assai rilevanti per un territorio come il nostro a vocazione prettamente turistica.

Nel 2025, attraverso un’azione continuativa e coordinata con la nostra polizia locale, intensificheremo il monitoraggio sul territorio, implementando anche la presenza di fototrappole, in particolar modo in quei punti sensibili ormai noti.”

“Ricordiamodichiara il Comandante della Polizia locale Andrea Gazzottiche con le nuove normative la sanzione amministrativa è compresa tra mille a diecimila euro e che gli abbandoni sono considerati veri e propri reati penali, punibili con pene severe, fino ad arrivare all’arresto.

Nel 2024, per abbandono di rifiuti, sono state denunciate 22 persone, sequestrate 4 proprietà ed emesse 7 prescrizioni di bonifica delle aree inquinate.

In questo nuovo anno, attraverso azioni mirate e coordinate con l’Amministrazione cercheremo di essere ancora più efficaci, naturalmente con la speranza che il fenomeno si attenui, e confidando nella collaborazione e nel senso civico che appartiene alla grande maggioranza dei nostri cittadini”.

Un altro significativo cambiamento sarà quello del cambio di regolamento relativo alla mancata consegna del kit rifiuti per le posizioni Tari da regolarizzare “pur riconoscendo – prosegue Fatticcioni – che se in prima istanza ha contribuito a far rientrare delle somme di evasione, è altrettanto vero che ad oggi sarebbe sbagliato mantenerlo. Chi non è in regola e quindi non viene munito di regolari sacchetti taggati, produce comunque rifiuti, e non sapendo come smaltirli “si arrangia come può”, con conseguente doppio danno: inquinamento del territorio e costi per la collettività per i recuperi da parte di Geofor. Meglio che abbiano la possibilità di conferire regolarmente, e poi cercare un dialogo rivolto a sanare le posizioni tributarie.

Sarà incentivata sia la lotta all’evasione che all’elusione, in quanto riteniamo ci siano ancora situazioni di sommerso da portare a galla. Allargare la base consentirebbe una minore pressione su ogni singola utenza. Saranno creati alert per evidenziare anomalie su residenze non ancora iscritte alla TARI, e per una visione più ampia incroceremo i dati dei nostri uffici con quelli di utenze di acqua, luce e gas. Stiamo valutando anche di avvalersi della collaborazione di aziende esterne in supporto al lavoro del nostro ufficio tributi.

Stiamo inoltre lavorando per attivare nuove figure come tutor ed ispettori ambientali, che formate dal comune svolgeranno la loro opera volontariamente. Figure che contribuiranno a rafforzare l’azione di prevenzione e controllo, per una lotta agli abbandoni sempre più incisiva ed una promozione del decoro del nostro comune.

Tutte iniziative per dire basta, per dimostrare concretamente che non ci saranno né tolleranza né comprensione per chi insiste a inquinare e sporcare paesi, boschi, terreni e corsi d’acqua. Il nostro territorio è bello e prezioso, una straordinaria risorsa per tutti noi. Nostra comunità. Occorre tutelarlo e valorizzarlo. È una battaglia che possiamo vincere solo attraverso la collaborazione di tutti: istituzioni, associazioni e cittadini, abbiamo il dovere di provarci.”

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...