15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Casciana Terme Lari, arriva il 3° fontanello di ‘Acqua Buona’: parla il Sindaco

11:19

Ci siamo rivolti al Sindaco di Casciana Terme Lari Mirko Terreni e al Presidente di Acque SpA per saperne di più sul nuovo fontanello.

E’ inevitabile: tempi e modi cambiano, ma allo stesso tempo si prestano alle nuove situazioni che si vanno a creare. E’ risaputo che con l’installazione dei fontanelli, è possibile ‘far guerra’ alla plastica e ridurre il suo consumo di tonnellate.

Nel Comune di Casciana Terme Lari, ci sono già 2 fontanelli di ‘Acqua Buona’, ma visti i buoni risultati, è parso conveniente installarne un altro in via della Repubblica a Lavaiano.

L’auspicio del gestore idrico e dell’amministrazione comunale è che l’impianto di Lavaiano possa ottenere risultati analoghi a quelli degli altri due, che nel solo 2020 hanno erogato 591mila litri (Perignano) e 131mila litri (Casciana Terme) di acqua ad alta qualità, evitando in totale il consumo di quasi 20 tonnellate di plastica.

“Questo fontanello ha un significato particolare perché arriva a corredo di una serie di lavori di riqualificazione della frazione.

Oltretutto, è un forte segno di sostenibilità. Ogni singolo cittadino può dare un contributo a ridurre gli imballaggi in plastica e di conseguenza i rifiuti.

Da non dimenticare poi che bere l’acqua del fontanello significa bere acqua di qualità”, commenta il Sindaco.

Foto: VTrend.it

  • “Per la riqualificazione della zona, quali interventi sono stati posti in essere?”

“I lavori ammontano a oltre 1 milione e 300 mila euro, impiegati per il rifacimento e ampliamento dei marciapiedi, l’illuminazione pubblica, il rifacimento completo delle fognature e dell’acquedotto, un nuovo parcheggio e il fontanello”.

Giuseppe Sardu, Presidente di Acque SpA, ci ha riferito che in Valdera sono già stati installati dall’Azienda molti fontanelli.

“Per l’installazione dei fontanelli vengono utilizzati particolari filtrati in maniera da rendere l’acqua ‘buona’ e  naturale, deputata del cloro. Questo garantisce un’ottima qualità e bevibilità da parte dell’utenza.

Oltre a far risparmiare ai contribuenti, è possibile eliminare eliminare un sacco di plastica.

La particolarità di questi fontanelli è che diventano punti di ritrovo dove la gente si riconosce e fa ‘comunità’. Capita che invece di ritrovarsi ‘in piazza’, le persone si ritrovino ‘davanti al fontanello’!”, spiega Giuseppe Sardu.

“Inaugurare oggi questi lavori – commenta il Sindaco Mirko Terreni – è una doppia soddisfazione perché consegniamo alla cittadinanza un centro urbano riqualificato e più vivibile e lo facciamo dopo un anno e mezzo di estrema difficoltà incontrandoci finalmente e partecipando tutti a questo momento di gioia.

Gli interventi sono stati complessi, ma ringrazio Acque per l’importante miglioramento strutturale che ha eseguito, il Servizio Risorse per le Imprese e il Territorio del Comune e le aziende che hanno svolto i lavori, in particolare Edilstrade di Tincolini, una realtà del
nostro territorio”, conclude il Sindaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA – V.G.

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...