14.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
11:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Casciana Terme e quella panchina rossa per dire che alla violenza non c’è mai posto

11:14

CASCIANA TERME LARI. Oggi, 8 marzo, in occasione della Festa della Donna è intervenuto il sindaco della cittadina termale, Mirko Terreni, che attraverso un comunicato stampa ha scritto: 

“Una panchina rossa a Casciana Terme Lari, per dire che per la violenza non c’è mai posto. Con questa iniziativa abbiamo voluto iniziare l’8 marzo per mettere un punto fermo: non ci sono situazioni in cui la violenza e la discriminazione di genere possano essere accettate. Una battaglia che le donne combattono da tempo e che oggi è necessario che veda unita tutta la comunità: Istituzioni e Cittadini.

I valori di libertà del Risorgimento, la Resistenza, le battaglie sindacali, le lotte per l’emancipazione della donna nella sua sfera privata e in quella pubblica e sociale, hanno solcato la storia dell’Italia e vedono nella nostra Costituzione la carta fondamentale su cui sono iscritti i principi per il perseguimento di un’effettiva e sostanziale uguaglianza nella società.

In questo senso il nostro pensiero non può che andare a Teresa Mattei, nostra Concittadina e Madre Costituente, e al suo contributo all’art.3 della nostra Costituzione, con cui, con quel “di fatto”, ha sancito la necessità e il dovere che siano le Istituzioni ad operare nel rimuovere quegli ostacoli che impediscono la piena uguaglianza e realizzazione umana.

E ciò si può e si deve fare a più livelli. Continuo a ribadire che il primo mattone debba riguardare la cultura, quale strumento più efficace per superare definitivamente pregiudizi e stereotipi, andare oltre le barriere della separazione dei ruoli e vedere nell’altro e nella sua esperienza una fonte di ricchezza per noi stessi. Credo che quindi si debba agire anche sul lessico, nella consapevolezza che le parole sono ciò che ci rappresentano, espressione della nostra persona e del nostro essere e che una società che voglia dirsi emancipata e civile debba riuscire ad evolversi proprio anche nell’uso che fa delle parole, lessico di genere ma anche e soprattutto lessico di rispetto. Aspetti questi che come Amministrazione abbiamo sempre portato avanti, tanto che è recente l’approvazione di una delibera di consiglio comunale in cui si sensibilizza all’uso del linguaggio di genere negli atti del Comune per sviluppare e incrementare una comunicazione pubblica che superi gli stereotipi, attraverso l’utilizzo di un linguaggio non discriminatorio. Accanto a lessico e cultura devono poi necessariamente esserci strumenti che aiutino le donne a sviluppare la propria sfera sociale, pubblica e privata e lo si fa con serie politiche di welfare, con sostegni all’istruzione, con risorse per le politiche sociali, da sempre cardini della nostra azione di governo.

E dopo un anno trascorso in piena emergenza tutto questo è diventato ancora più urgente. Come fondamentale, semmai ci fosse il bisogno di sottolinearlo, è stato ed è il contributo delle donne nella gestione di questa epidemia, in tutti i campi della società, dal lavoro alla famiglia, dalla politica all’associazionismo, dalla salute alla scuola, che sono stati completamente stravolti nella loro tradizionale concezione. Che questa tragedia che il nostro tempo sta vivendo sia l’occasione per dare nuova forma ai nostri rapporti.

E’ facile quindi, se lo si guarda in questi termini, capire come il cammino di emancipazione della donna sia il cammino di emancipazione della nostra società. Una strada ancora molto lunga in cui tuttavia ognuno di noi, nei vari ruoli che ricopre, può dare il suo concreto contributo per fare passi in avanti lungo questo sentiero di sviluppo e per realizzare quell’idea di Paese che le nostre Madri e i nostri Padri Costituenti immaginarono per le generazioni future.

E’ con questo spirito che, a nome mio e di tutta l’Amministrazione Comunale, esprimo a tutte le donne i più sinceri auguri con l’auspicio che non ci si ricordi di loro solo in occasione dell’8 marzo!”

 

 

Ultime Notizie

Lions Got Talent: 10ª edizione da applaudire, vince la solidarietà

Un evento che, come sempre, ha unito talento, solidarietà e un grande spirito di comunità. La decima edizione del Lions Got Talent è stata,...

Nuovo libro del pisano Matteo Emati

L'intento del libro è quello di puntare ad allargare la platea degli appassionati, andando a rivolgersi proprio a chi volesse approcciarsi al mondo della...

Pizzeria La Fraschetta, cerca urgentemente personale, ecco i contatti

Scopri il piacere di lavorare in un luogo dove bellezza e convivialità si incontrano. Ti aspettiamo! SPONSORIZZATO "Baciata dalla natura, Lorenzana si distingue come un piccolo...

Auto finisce in un fosso a Cascina: all’arrivo dei soccorsi non c’è nessuno

Il fatto si è verificato nel pomeriggio di ieri, lunedì 31 marzo. Un’auto è stata trovata in un fosso nel pomeriggio di lunedì 31 marzo...

FdI Pontedera: “Soddisfazione per la decisione dell’Amministrazione di ascoltare gli esercenti” 

Le dichiarazioni di Matteo Bagnoli e Raffaele Saviano, Fratelli d'Italia Pontedera.  Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per la decisione dell’amministrazione comunale di ascoltare le richieste avanzate dagli...

Notte Bianca ridimensionata: cosa ne pensano i pontederesi? I risultati del sondaggio 

Pontedera si appresta a vivere una stagione estiva ricca di eventi e spettacoli, con un calendario che promette di mantenere viva l’atmosfera cittadina anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...