16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
11:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Casciana Terme e quella panchina rossa per dire che alla violenza non c’è mai posto

11:14

CASCIANA TERME LARI. Oggi, 8 marzo, in occasione della Festa della Donna è intervenuto il sindaco della cittadina termale, Mirko Terreni, che attraverso un comunicato stampa ha scritto: 

“Una panchina rossa a Casciana Terme Lari, per dire che per la violenza non c’è mai posto. Con questa iniziativa abbiamo voluto iniziare l’8 marzo per mettere un punto fermo: non ci sono situazioni in cui la violenza e la discriminazione di genere possano essere accettate. Una battaglia che le donne combattono da tempo e che oggi è necessario che veda unita tutta la comunità: Istituzioni e Cittadini.

I valori di libertà del Risorgimento, la Resistenza, le battaglie sindacali, le lotte per l’emancipazione della donna nella sua sfera privata e in quella pubblica e sociale, hanno solcato la storia dell’Italia e vedono nella nostra Costituzione la carta fondamentale su cui sono iscritti i principi per il perseguimento di un’effettiva e sostanziale uguaglianza nella società.

In questo senso il nostro pensiero non può che andare a Teresa Mattei, nostra Concittadina e Madre Costituente, e al suo contributo all’art.3 della nostra Costituzione, con cui, con quel “di fatto”, ha sancito la necessità e il dovere che siano le Istituzioni ad operare nel rimuovere quegli ostacoli che impediscono la piena uguaglianza e realizzazione umana.

E ciò si può e si deve fare a più livelli. Continuo a ribadire che il primo mattone debba riguardare la cultura, quale strumento più efficace per superare definitivamente pregiudizi e stereotipi, andare oltre le barriere della separazione dei ruoli e vedere nell’altro e nella sua esperienza una fonte di ricchezza per noi stessi. Credo che quindi si debba agire anche sul lessico, nella consapevolezza che le parole sono ciò che ci rappresentano, espressione della nostra persona e del nostro essere e che una società che voglia dirsi emancipata e civile debba riuscire ad evolversi proprio anche nell’uso che fa delle parole, lessico di genere ma anche e soprattutto lessico di rispetto. Aspetti questi che come Amministrazione abbiamo sempre portato avanti, tanto che è recente l’approvazione di una delibera di consiglio comunale in cui si sensibilizza all’uso del linguaggio di genere negli atti del Comune per sviluppare e incrementare una comunicazione pubblica che superi gli stereotipi, attraverso l’utilizzo di un linguaggio non discriminatorio. Accanto a lessico e cultura devono poi necessariamente esserci strumenti che aiutino le donne a sviluppare la propria sfera sociale, pubblica e privata e lo si fa con serie politiche di welfare, con sostegni all’istruzione, con risorse per le politiche sociali, da sempre cardini della nostra azione di governo.

E dopo un anno trascorso in piena emergenza tutto questo è diventato ancora più urgente. Come fondamentale, semmai ci fosse il bisogno di sottolinearlo, è stato ed è il contributo delle donne nella gestione di questa epidemia, in tutti i campi della società, dal lavoro alla famiglia, dalla politica all’associazionismo, dalla salute alla scuola, che sono stati completamente stravolti nella loro tradizionale concezione. Che questa tragedia che il nostro tempo sta vivendo sia l’occasione per dare nuova forma ai nostri rapporti.

E’ facile quindi, se lo si guarda in questi termini, capire come il cammino di emancipazione della donna sia il cammino di emancipazione della nostra società. Una strada ancora molto lunga in cui tuttavia ognuno di noi, nei vari ruoli che ricopre, può dare il suo concreto contributo per fare passi in avanti lungo questo sentiero di sviluppo e per realizzare quell’idea di Paese che le nostre Madri e i nostri Padri Costituenti immaginarono per le generazioni future.

E’ con questo spirito che, a nome mio e di tutta l’Amministrazione Comunale, esprimo a tutte le donne i più sinceri auguri con l’auspicio che non ci si ricordi di loro solo in occasione dell’8 marzo!”

 

 

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...