19 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
08:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Casciana Terme diventa la città dei bambini con “Il Paese dei Balocchi”

08:09

Domenica 15 Settembre una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli in Piazza Garibaldi.

Per un’intera giornata Casciana Terme diventerà la città dei bambini e dei ragazzi con la prima edizione dell’iniziativa Il Paese dei Balocchi, il format tutto giochi e divertimento organizzato da Confcommercio Provincia di Pisa e Comitato Cascianese Commercianti, con il patrocinio del Comune di Casciana Terme Lari, la collaborazione di CollEventi e la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest Terre di Pisa.

Domenica 15 settembre per l’intera giornata, dalle 11 fino alle 18.30 non mancheranno giochi di vari materiali, forme e colori e tantissime sorprese nel cuore del paese. Una vera invasione di attività tutta da vivere che vedrà il centro delle iniziative nella centralissima Piazza Garibaldi, dove i bambini di ogni età avranno solo l’imbarazzo della scelta tra le varie attrazioni.

“Un’iniziativa davvero importante per il tessuto commerciale di Casciana Terme” le parole del direttore generale di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli “Dove ci sono commercianti dinamici e propositivi c’è anche terreno fertile per l’organizzazione di tante belle manifestazioni come quelle che abbiamo visto durante l’estate e che vederemo nelle prossime settimane: da questo punto di vista Casciana Terme è un esempio da seguire”.

“Sarà la prima edizione di una manifestazione dedicata ai più piccoli e alle famiglie, con gonfiabili, giochi e tante attività, un nuovo appuntamento che arricchisce la bella programmazione di eventi organizzati a Casciana Terme questa estate proprio con l’obiettivo di dare nuovo impulso e slancio al commercio locale” afferma il presidente del direttivo Confcommercio Casciana Terme Fabio Sassetti.

“Un evento che conferma come Casciana Terme sia sempre più la città dei bambini e che segue la storica festa di San Genesio, sicuramente una bellissima opportunità per bambini e ragazzi per passare una fantastica giornata all’insegna del divertimento” dichiara l’assessore al Turismo del Comune di Casciana Terme Lari Fabrizio Marconi.

“A pochi giorni di distanza dal grande successo di Una Notte di Piacere i commercianti di Casciana Terme si rendono protagonisti di un altro bellissimo evento che sarà capace di richiamare un pubblico numerosissimo” i complimenti del presidente Area Vasta Confcommercio Pisa Alessandro Simonelli, mentre il responsabile territoriale Confcommercio Pisa Luca Favilli evidenzia “l’obiettivo di rendere ulteriormente attrattivo per bambini e famiglie un territorio già meraviglioso e protagonista di numerose iniziative di qualità”

In Piazza Garibaldi sarà allestito un enorme parco giochi appositamente dedicato ai giochi gonfiabili, mentre i divertentissimi giochi in legno scateneranno l’ingegno e la creatività dei più piccoli, oltre ai giochi giganti a postazione per vivere una divertentissima esperienza a dimensione extra-large. Divertimento assicurato inoltre con l’eccezionale spettacolo di burattini, pronto a far meravigliare grandi e piccoli con storie avvincenti e originali.

Una giornata all’insegna dei giochi e divertimento che allieterà il rientro a scuola di bambini e bambine, dedicata a tutta la famiglia, in uno dei borghi più suggestivi della Toscana.

Ultime Notizie

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...