18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
12:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Carnevale: alla panetteria Claudio e Simona un’esplosione di dolcezza e tradizione (sponsorizzato)

09:20

ARTICOLO PROMOZIONALE A PAGAMENTO

Il Carnevale, un periodo intriso di vivacità, colori e significati profondi, è una celebrazione che attraversa il tempo con un bagaglio di tradizioni e allegria.

 

La parola stessa, “carnevale”, attinge alle radici latine, derivando da “carnem levare”, che significa letteralmente “eliminare la carne”. Questo riferimento storico sottolinea il periodo di festa che precede la Quaresima, contraddistinto da abbondanza e gioia, prima del periodo di astinenza e riflessione.

In questo contesto di festa e convivialità, emergono i dolci come autentici protagonisti, contribuendo a rendere la tavola un tripudio di sapori e tradizioni. In questa gustosa danza di dolcezze, il panificio di Claudio e Simona si distingue come custode autentico delle prelibatezze di Carnevale.

Claudio e il figlio Matteo, artigiani panettieri-pasticceri, incarnano l’essenza di questa antica tradizione dolciaria. Situati in due accoglienti luoghi, a Capannoli in Via Volterrana 171 e a Fornacette in Via Gramsci 11, sono i veri maghi della pasticceria che regalano sapori indimenticabili, proprio come facevano una volta.

Il panificio è una sorta di scrigno di delizie, dove ogni specialità di Carnevale trova la sua realizzazione perfetta. Dai cenci al forno ai cenci fritti, dalle frittelle di riso ricoperte di cioccolato e panna, ai frati e ai bomboloni, ogni boccone è un viaggio nel tempo, una riscoperta delle autentiche radici di questa festa.

Simona e le sue collaboratrici, con il loro sorriso caloroso, accolgono ogni cliente con la passione di chi conosce l’arte di creare dolci che conquistano palati e cuori. La loro maestria e dedizione si traducono in un invito irresistibile a tuffarsi nel mondo dei dolci di Carnevale.
La varietà di scelta proposta dal panificio di Claudio e Simona a Fornacette e Capannoli, è una vera e propria festa per i sensi. La tradizione si fonde armoniosamente con la creatività, regalando un’esperienza gustativa unica. Se siete in cerca di qualcosa di veramente straordinario, che unisca gusto, varietà e genuinità, non abbiate pietà e lasciatevi conquistare dai tesori zuccherati di questo luogo incantato.

Il sorriso del buon gusto si riflette nei volti soddisfatti di chi assapora queste delizie. Il sorriso della gola, soddisfatta e appagata, diventa la testimonianza tangibile di un’esperienza culinaria indimenticabile.

Durante il Carnevale, lasciatevi trasportare dalla magia dei dolci, immergendovi in un mondo di tradizione e gusto che solo il panificio di Claudio e Simona a Capannoli in Via Volterrana 171 e a Fornacette in Via Gramsci 11 può offrire. Un’esperienza che va oltre il semplice assaporare dolci, diventando un viaggio sensoriale attraverso la storia e la passione per la buona cucina.

Ultime Notizie

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...