13.1 C
Pisa
domenica 16 Febbraio 2025
08:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Carenza personale nelle Rsa, ordinanza stabilisce la possibilità di un supporto temporaneo da parte delle Asl

08:24

Garantire alle Rsa le necessarie prestazioni infermieristiche  per far fronte ai casi di carenza del personale e evitare il rischio di chiusure. E’ questo l’obiettivo dell’ordinanza numero 56 firmata dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Il provvedimento consente il supporto temporaneo da parte del personale Asl alle residenze assistite.

L’ordinanza vuole contribuire a far fronte alla situazione di criticità relativa alla carenza di personale infermieristico che da tempo viene segnalata dalle Rsa e sulla quale a più riprese è stata richiamata l’attenzione della Regione da parte dei soggetti gestori, dei Sindaci e delle organizzazioni sindacali. Nei casi estremi in cui questa carenza dovesse condurre i gestori a non riuscire a rispettare i parametri previsti per legge, la conseguenza inevitabile sarebbe l’interruzione del servizio da parte della struttura con i conseguenti, enormi disagi per gli utenti, che dovrebbero essere spostati altrove.

Davanti a emergenze di questo tipo l’ordinanza consente temporaneamente la stipula di convenzioni della durata di massimo cinquanta giorni tra l’Asl e le Rsa e quindi di scongiurare il rischio di chiusure. “Una situazione di emergenza, come questa, richiede misure straordinarie”  evidenziano il presidente Giani e l’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli. “Si tratta – proseguono – di un ulteriore intervento della Regione per far fronte all’emergenza del personale nelle Rsa, per dare a queste un supporto necessario a garanzia di un servizio essenziale per gli anziani e le famiglie. Questo provvedimento interviene solo nelle Rsa dove, per carenza di infermieri, si renderebbe inevitabile l’interruzione delle attività. Ed è un’eventualità che vogliamo a tutti costi scongiurare per evitare ulteriori traumi ad anziani che hanno già vissuto il terribile impatto del Covid”.

Questa misura, di carattere temporaneo, segue un altro provvedimento, varato nei gironi scorsi: un avviso pubblico da Estar (l’Ente di Supporto Tecnico Amministrativo Regionale) finalizzato alla costituzione di elenchi di personale infermieristico, da assumere a tempo indeterminato o determinato nelle Rsa private che operano nell’ambito del servizio sanitario regionale.
“Grazie a questo avviso – sono ancora parole di Giani e Spinelli – speriamo di poter avere un incremento di personale infermieristico stabilizzato, e quindi di cominciare a dare una risposta più strutturata a questo deficit. Auspichiamo, inoltre, che le prossima sessioni di laurea, estiva e autunnale, possano contribuire a uscire definitivamente dall’emergenza”.

Riguardo all’avviso di Estar, in una settimana sono state una settantina le manifestazioni di interesse giunte alla Regione. E l’avviso resta ancora aperto.

 

Ultime Notizie

Caso di menigite 28enne ricoverato

Un caso di meningite in un ventottenne ospite di una comunità di accoglienza di Pistoia. Attivata la profilassi È stato notificato un caso di meningite...

Attacchi incendiari, colpite due aziende

Due incendi dolosi hanno colpito all’alba di oggi due aziende cinesi operanti nel settore della logistica, una in via dei Confini a Prato e...

Cesena-Pisa: nerazzurri in Romagna dove ritrovare il passo per la serie A

Cesena-Pisa rappresenta uno degli incontri di spicco della 26a giornata del campionato di Serie B 2024-25. Il match si disputerà allo stadio Dino Manuzzi di...

Body Cam per la Polizia Locale Unione Valdera: ecco cosa sono 

La Polizia Locale dell’Unione Valdera introduce nuove body cam per la sicurezza degli operatori e dei cittadini.  Un nuovo strumento di sicurezza e trasparenza entra...

Va in congedo il Comandante della stazione dei Carabinieri di Peccioli 

PECCIOLI. Dopo 38 anni di servizio, va in congedo il Luogotenente Carica Speciale Domenico Casciello. Si è congedato ieri, 15 febbraio, il Luogotenente Carica Speciale...

“Cerbaie” nel mirino dei Carabinieri: smantellati 3 bivacchi

Carabinieri in azione contro lo spaccio: smantellati bivacchi e intensificati i controlli. I Carabinieri della Compagnia di San Miniato, in collaborazione con le Stazioni di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 21 anni, sgomento a Pisa

Continuerà a vivere nei ricordi di chi l'ha incontrata, nel suo spirito combattivo e nel suo esempio di coraggio e speranza. Adele Coloretti, una giovane...

Bientina, sequestrati 300 kg di hashish: arrestato un uomo

L'uomo coinvolto è stato subito fermato dalla Polizia di Stato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Un'operazione efficace quella effettuata dalla Polizia di Stato, che...

Rapina in una gioielleria di Ponsacco: caccia ai fuggitivi

PONSACCO. L'episodio ha scosso la tranquillità della cittadina, e la comunità resta in attesa di sviluppi. Oggi (giovedì 13 febbraio) intorno alle ore 10, sarebbe...

Colpito da un malore alla Coop di Pontedera: grave  

E' accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 10 febbraio. Poco dopo le 12 di oggi, il servizio di emergenza ha ricevuto una richiesta di intervento...

Volterra: spaccio e possesso di armi, arrestato 20enne

Il giovane è stato sorpreso mentre tentava di disfarsi della droga durante una perquisizione, con il rinvenimento di altri stupefacenti e oggetti illegali. Nuovo caso...

Lavoro nero in Valdera: autolavaggio e pelletteria nel mirino dei Carabinieri

Tolleranza zero al “lavoro nero”: Carabinieri denunciano i titolari e sospendono le attività. Doppia operazione dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa che...