13.8 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
16:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Capodanno Pisano: Pisa entra nel 2026 con un raggio di sole in Cattedrale

16:29

Capodanno Pisano, Pisa entra nell’anno 2026 s.p.: raggio di sole in Cattedrale segna inizio del nuovo anno. Sindaco: «Evento unico e speciale della nostra tradizione».

PISA – Una Cattedrale piena di pisani, e turisti, ha salutato l’arrivo del 2026 in stile pisano con un lungo applauso. Come da tradizione, infatti, allo scoccare del mezzogiorno il raggio di sole ha illuminato la mensolina a forma di uovo sul pilastro accanto al celebre pergamo di Giovanni Pisano. Poi è seguita la formula di rito letta dal sindaco di Pisa Michele Conti:

“A maggior gloria di Dio, e invocando l’intercessione della Beata Vergine Maria e di San Ranieri nostro Patrono, salutiamo l’anno 2026”.

Da quel momento, la città è entrata nel nuovo anno, nove mesi di anticipo rispetto al resto del mondo. Si tratta di una tradizione cittadina, risalente al Medioevo, che fa coincidere il 25 marzo, giorno dell’Annunciazione alla Vergine Maria dell’incarnazione di Gesù, con l’inizio del nuovo anno. La cerimonia è stata preceduta da un corteo storico della Rappresentanza pisana che ha sfilato per le strade della città, da piazza XX Settembre fino a piazza del Duomo.

«La cattedrale gremita di persone per assistere alla cerimonia del raggio di sole è un segnale di grande attenzione alla storia e alle tradizioni della città – dice il sindaco Michele Conti -. Si tratta di un momento per certi versi unico e speciale che caratterizza la nostra città e che coincide anche con l’inizio della stagione turistica. Confidiamo che questa unicità possa infondere spirito di appartenenza ai pisani ma anche attrarre turisti italiani e stranieri a visitare e conoscere meglio la nostra storia. In questi anni è stato fatto un grande lavoro per restituire dignità e per valorizzare lo speciale ‘calendario alfeo’ e adesso se ne cominciano a vedere i frutti. Anche oggi la città, la piazza Duomo e la Cattedrale erano pieni di pisani e di turisti».

«Siamo molto soddisfatti dell’entusiasmo e della partecipazione di pubblico registrata sia agli eventi che hanno animato la città nel fine settimana che stamani nel giorno della celebrazione – aggiunge l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, Filippo Bedini -, con tantissimi pisani che hanno assistito in Cattedrale alla cerimonia del raggio di sole. Come Amministrazione stiamo cercando pian piano di rimettere insieme la tradizione del passato, affinché si torni a celebrare in maniera degna l’importante momento di devozione alla Madonna a cui il popolo pisano rende omaggio. I figuranti del corteo storico sono stati più numerosi di sempre: un corteo sempre più bello suggella l’importanza della celebrazione dell’Annunciazione, che coincide con l’inizio del nuovo anno. Anche quest’anno abbiamo riproposto l’Infiorata dell’Annunciazione, allestita nella chiesa della Spina, in modo da riannodare i fili tra la festa civile, cioè l’ingresso dell’anno secondo il calcolo pisano, con la festività religiosa. Sono particolarmente contento della presenza delle scuole alla cerimonia in Cattedrale, perché è fondamentale trasmettere questa tradizione alle future generazioni, in modo che i pisani sempre di più possano appassionarsi e sentire questo momento come qualcosa che appartiene davvero alla città e all’identità di Pisa».

 

Ultime Notizie

Bientina si accende di gusto: al via “Gnam”, il festival dello street food [VIDEO]

Ha preso ufficialmente il via ieri 8 maggio e continuerà a deliziare i sensi fino all’11 maggio “Gnam – Bientina Mangiami”, l’evento di street...

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...