28.1 C
Pisa
giovedì 28 Settembre 2023

Capannoli, “Via Majorana: l’esempio di una via abbandonata”

Il comunicato di FdI.

CAPANNOLI. “Erano i primi dell’anno duemila quando l’amministrazione comunale decise di urbanizzare un’area compresa tra via Cerretalli e località Cerretalli. Sulla carta tutto bello sulla realizzazione un po’ meno”, esordisce in un comunicato Fratelli d’Italia Capannoli e Santo Pietro Belvedere.

La strada è stata realizzata troppo stretta per permettere un domani un prolungamento magari per future urbanizzazioni di interesse comune e l’area adibita ai parcheggi è stata addirittura venduta ad un privato. Ebbene sì, quando chiunque di noi intenda costruire una nuova abitazione od aprire una qualsiasi attività deve rispettare le giuste regole che indicano la presenza di parcheggi o di accessi facilitati … quando invece è il comune che deve intervenire queste regole non valgono più. Inoltre, dopo la vendita del parcheggio ad un privato la strada non ha più sfondo e obbliga tutti i residenti, corrieri, mezzi di soccorso ecc.. ad uscire a marcia indietro sulla strada pubblica con evidenti pericoli per l’incolumità dei pedoni e degli autoveicoli – prosegue la nota di FdI-. Adesso anche Geofor si trova nella condizione di non poter più transitare da via E.Majorana con disagio evidente per gli abitanti di tutta la strada. Vorremmo ricordare che il mancato ritiro della nettezza urbana ha molteplici impatti negativi sulla comunità e sull’ambiente. In primo luogo, l’accumulo di rifiuti può causare un aumento dei rischi per la salute pubblica. La presenza di rifiuti può attirare parassiti, insetti e animali indesiderati, aumentando il rischio di malattie trasmesse da tali organismi. Addirittura, anche il servizio postale ha avuto problemi nel consegnare la posta problemi che al momento sembrano rientrati ma che si affidano più alla buona volontà dell’operatore di turno che non a soluzioni strutturali e/o definitive della viabilità della via.

Sono 70 anni e più che la sinistra governa il comune di Capannoli ed è evidente a tutti che l’urbanizzazione è stata lasciata al caso – tuona FdI-; nonostante i soldi spesi dall’amministrazione comunale a causa della mancanza manutenzione e pianificazione il paese non è minimamente migliorato con evidente danno per tutti i residenti che vedono le proprie proprietà diminuire di valore. La pianificazione urbana svolge un ruolo cruciale nello sviluppo di qualsiasi comune, indipendentemente dalle sue dimensioni. Anche le località più piccole traggono enormi benefici dalla pianificazione oculata e mirata. Attraverso un’analisi attenta e una valutazione delle esigenze della comunità, è possibile identificare le priorità e allocare le risorse finanziarie ed umane in modo strategico. Ciò implica una gestione efficiente dei finanziamenti pubblici, assicurando che siano destinati a progetti che migliorano la qualità della vita dei residenti e favoriscono lo sviluppo sostenibile.

Un comune di piccole dimensioni spesso si distingue per il suo carattere unico e il suo patrimonio culturale e storico. La pianificazione urbana consapevole può aiutare a preservare e valorizzare queste caratteristiche distintive. Attraverso politiche di conservazione del patrimonio, norme di progettazione sensibili e promozione del turismo locale, è possibile proteggere l’identità della comunità e promuovere un senso di appartenenza tra i residenti. La pianificazione urbana ben strutturata può migliorare significativamente la qualità della vita. Attraverso l’implementazione di infrastrutture adeguate, come strade sicure, parchi e spazi pubblici ben curati, strutture ricreative e culturali, si crea un ambiente urbano piacevole e funzionale. Inoltre, la pianificazione del trasporto pubblico e la promozione dei mezzi di trasporto sostenibili possono ridurre la congestione e migliorare la mobilità all’interno della comunità.

La pianificazione urbana può svolgere un ruolo chiave nella promozione della sostenibilità ambientale. Attraverso la pianificazione dei percorsi di sviluppo, la preservazione delle aree verdi, la gestione delle risorse idriche e l’adozione di pratiche edilizie sostenibili, un comune di piccole dimensioni può diventare un esempio di sostenibilità per le generazioni future. La tutela dell’ambiente locale non solo favorisce una migliore qualità della vita, ma contribuisce anche a creare un’immagine positiva del comune, attirando visitatori e investimenti”, conclude Fratelli d’Italia.

 

Ultime Notizie

“Una vita in punta di piedi” di Nicla Mati, raccolta fondi per il Meyer

Le eventuali donazioni ricevute durante la serata e/o il ricavato delle offerte per il libro saranno interamente devolute alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di...

Open day salute mentale, 10 ottobre in ricordo di Barbara Capovani

"Open day salute mentale" di Fondazione Onda dedicato a Barbara Capovani: il 10 ottobre visite psichiatriche gratuite e incontri con pazienti e familiari al...

A Peccioli due giorni di arte, informazione e attualità

PECCIOLI. "Cose d'autunno": due giorni di arte, informazione e attualità. Il 29 e 30 settembre a Peccioli inauguriamo l’autunno con un’iniziativa speciale in collaborazione con Il...

Pisa: parcheggiano e bloccano l’autobus, presentata denuncia 

Bus bloccati da auto in sosta selvaggia. Presentate denunce di interruzione di pubblico servizio. Autolinee Toscane informa che ieri, mercoledì 27 settembre, presso il Comando della Polizia...

Pisa: un weekend per pulire la pista ciclabile e la spiaggia, ecco come partecipare

PISA. Nel fine settimana due appuntamenti dedicati alla pulizia straordinaria da plastica e rifiuti non pericolosi. Due appuntamenti ravvicinati ma distinti, due pulizie straordinarie da...

Polizia Postale: occhio alla telefonata che ti svuota il conto

Ecco i consigli della Polizia Postale. Accade di recente che i truffatori – alla costante ricerca di nuovi strumenti con cui carpire la fiducia di tutti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Servizio Civile Digitale, posti disponibili a Pontedera: come presentare domanda

Servizio Civile Digitale, ultima settimana per accedere ai 38 posti disponibili dell'Azienda USL Toscana nord ovest nelle zone di Pisa, Massa Carrara, Versilia, Lucca...