Capannoli conferma il suo impegno per la raccolta differenziata: un modello di successo. Nel comune di Capannoli, i risultati brillanti nel settore della raccolta differenziata sono motivo di orgoglio.
La sindaca di Capannoli Arianna Cecchini ha recentemente condiviso una notizia positiva attraverso un post sui social media, annunciando i dati della raccolta differenziata del 2022. I risultati sono stati eccezionali e confermano l’impegno costante della comunità verso la sostenibilità ambientale.

Il Comune di Capannoli può vantare un tasso di raccolta differenziata del 76,75%, un valore importante che dimostra la dedizione degli abitanti e delle istituzioni locali alla causa ecologica. Ancor più sorprendente è il fatto che la quantità di rifiuti prodotti pro capite si attesta a soli 392 chilogrammi all’anno, un risultato che mette in luce il profondo rispetto per l’ambiente e l’attenzione alla riduzione dei rifiuti.
Per mettere in evidenza ulteriormente il successo del comune, la sindaca ha reso pubblici i dati relativi alla raccolta differenziata degli altri comuni della provincia. Capannoli si è distinto, in grassetto, come uno dei pochi comuni in cui la produzione di rifiuti pro capite è inferiore del 30% rispetto alla media del bacino ATO di riferimento. Questo risultato sottolinea l’eccezionalità e la maturità sociale dell’impegno assunto.
I risultati brillanti nella raccolta differenziata non sono una novità per Capannoli. Già dal 2016, anno in cui è stato introdotto il sistema “porta a porta”, la comunità ha dimostrato un impegno costante nella separazione dei rifiuti. In quel momento, l’obiettivo era quello di raggiungere il 65% di raccolta differenziata, un traguardo che è stato ampiamente superato.
“Questo successo è il risultato di un lavoro di squadra tra il Comune, i cittadini, le imprese e le associazioni locali” scrive Cecchini. Ogni membro della comunità ha contribuito a rendere Capannoli un modello di eccellenza nella gestione dei rifiuti e nella promozione della sostenibilità ambientale.
REDAZIONE
