10.6 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
14:39
LIVE! In continuo aggiornamento

“Cantami Diva”, la nuova mostra di Raffaele De Rosa al Fortilizio di Pisa

14:25

La mostra sarà aperta da venerdì 11 ottobre alle ore 17:00 fino al 24 novembre. L’esposizione è visitabile dal giovedì alla domenica, in orario 15.00 – 18.00. L’ingresso è gratuito.

Al via venerdì 11 ottobre, presso il Fortilizio della Cittadella, la mostra “Cantami Diva” del maestro Raffaele De Rosa, che resterà aperta fino al 24 novembre. In esposizione oltre 20 dipinti, testimonianza dell’ultima produzione dell’artista suggestionato dalla mitologia e dalle imprese degli eroi resi eterni nell’Iliade di Omero. L’iniziativa è stata presentata questa mattina con una conferenza stampa a Palazzo Gambacorti alla presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Pisa, Filippo Bedini, dell’artista, Raffaele De Rosa, e del curatore della mostra, Jacopo Suggi.

“Siamo felicissimi di ospitare la mostra di un’artista a tutto tondo, da sempre legato a Pisa – dichiara l’assessore alla cultura Filippo Bedini -. Un legame rinsaldato ancor di più negli ultimi anni con la realizzazione di due opere: il disegno per una vetrata che si trova all’interno dell’Istituto Russoli e, soprattutto, il Palio della Vittoria realizzato per l’ultima edizione del Gioco del Ponte. L’esposizione, che sarà ospitata ancora una volta al Fortilizio della Cittadella, presenta una serie di opere di medie e grandi dimensioni; sono vere e proprie esplosioni di forme e colori ispirate all’Iliade e alla Guerra di Troia, che rappresentano anche l’occasione per riflettere su un tema purtroppo sempre attuale come quello della guerra, ma da una prospettiva intima, rovesciata, fatta di armonia, bello e colore”. 

La mostra. Da più di 3000 anni l’Iliade è la storia che tramanda le gesta degli Achei nell’assedio durante la sanguinosa Guerra di Troia. Veicolato prima oralmente e poi attraverso la parola scritta, il racconto si è impresso nell’immaginario della gran parte del mondo, influenzando nel corso del tempo intellettuali, letterati e artisti, che vi hanno trovato un repertorio inesauribile.

Anche nelle variegate letture di De Rosa, l’Iliade ha sempre avuto un posto di primo piano, poiché l’artista è rimasto profondamente affascinato non solo dalla battaglia, dagli dei e dai guerrieri mitici, ma anche dalla figura di Omero, che si lega alla tradizione degli aedi, i cantori a cui era affidata la divulgazione delle memorie e delle storie nella Grecia antica.

E anche il pittore ha voluto indossare i panni dell’aedo, ricercando le parole a lui più congeniali per restituire il poema. Attraverso opere di grande e medio formato, si sviluppa l’epopea uscita dal pennello di De Rosa dando vita a dipinti che pongono il visitatore non davanti a una mera rappresentazione dell’Iliade, ma a una narrazione sempre viva, multiforme, caratterizzata da una pluralità di significati e interpretazioni.

La riflessione dell’artista raccoglie i messaggi universali sparsi nel mito e li fa propri, come ad esempio il ripetersi di guerre fratricide, gli interessi dei potenti a discapito degli umili e il dolore degli oppressi, tutti aspetti archetipi che caratterizzano ancora ferocemente la nostra contemporaneità.

Inaugurazione e orari. La mostra Raffaele De Rosa “Cantami Diva: suggestioni artistiche attorno alla Guerra di Troia”, verrà inaugurata venerdì 11 ottobre alle ore 17:00 e resterà aperta fino al 24 novembre. L’esposizione è visitabile dal giovedì alla domenica, in orario 15.00 – 18.00. L’ingresso alla mostra è gratuito. Contestualmente sarà possibile, nell’orario di apertura, visitare la torre Guelfa. Nell’atrio del Palazzo Comunale è inoltre visibile la grande opera “Cantami Diva”.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...