10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
09:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Cani Salvataggio, bientinese di adozione premiato a Firenze

09:21

In Palazzo Vecchio si premiano le unità cinofile della Scuola Italiana Cani Salvataggio: un tributo ed un riconoscimento al Comandante Massimo Anedda.

Il Colonnello Massimo Anedda, oggi in congedo, rappresenta una figura di riferimento per la sicurezza, l’inclusività e l’innovazione nel panorama delle forze armate e della protezione civile toscana. La sua carriera, segnata da impegno e visione, ha avuto un impatto profondo sia sul piano operativo che su quello sociale, consolidando legami duraturi e collaborazioni che oggi sono una realtà radicata nella nostra regione.

L’attività di Anedda è iniziata diversi anni fa con la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Pisa, che egli comandava all’epoca, e ha continuato a svilupparsi con l’introduzione di tecniche avanzate di addestramento per operazioni di salvataggio. Con l’impiego degli elicotteri NH500MC, AB412C e, successivamente, del più moderno AW169A, la Sezione Aerea ha svolto missioni congiunte con la Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) per addestrare il personale a eseguire operazioni di imbarco e sbarco in sicurezza durante calamità naturali o situazioni di emergenza, sia in mare che su terra.

Massimo Anedda

L’importanza del lavoro delle unità cinofile in ambito sociale è stata riconosciuta ieri (giovedì 27 febbraio) nella cerimonia ufficiale tenutasi al Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze. La Scuola Italiana Cani Salvataggio ha premiato le unità cinofile e i loro conduttori, onorando il loro ruolo nella salvaguardia delle vite umane. Le unità cinofile, operanti su elicotteri, motovedette, gommoni e acquascooter, sono state impegnate in numerosi salvataggi negli ultimi anni, con oltre quaranta vite salvate solo nel biennio precedente. La SICS, inoltre, collabora attivamente con diverse istituzioni e associazioni, come la Guardia Costiera, la Marina Militare, la Polizia di Stato, i Vigili del Fuoco e molte altre realtà, per garantire la sicurezza e promuovere iniziative di sensibilizzazione sociale.

In questa occasione, anche il bientinese di adozione Comandante Massimo Anedda è stato premiato. La cerimonia, patrocinata dal Comune di Firenze, dalla Regione Toscana e dall’Ordine dei Medici Veterinari di Firenze e Prato, ha visto la presenza di numerosi esponenti delle istituzioni. Il Presidente Nazionale della SICS, Ferruccio Pilenga, ha consegnato i riconoscimenti, mentre la vicesindaca Paola Galgani ha dato il benvenuto ai partecipanti. L’Ammiraglio Nicola Carlone, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, ha altresì preso parte all’evento, sottolineando l’importanza del lavoro congiunto tra le forze di sicurezza e le realtà associative.

Massimo Anedda

Oltre all’aspetto tecnico, Anedda ha avuto un ruolo fondamentale nell’iniziativa sociale “Volere Volare sopra ogni pregiudizio”, un progetto che ha portato il Reparto volo di Pisa insieme alla SICS a promuovere l’inclusività e la solidarietà. Il progetto ha dimostrato un’incredibile sensibilità e dedizione da parte di tutto il personale coinvolto, in un percorso che ha avuto ampio risalto mediatico. La città di Pisa e la Fondazione Stella Maris hanno ringraziato il Colonnello Anedda per il suo impegno e il suo operato.

Anche una volta lasciata la divisa, Massimo Anedda non ha smesso di dedicarsi al bene della comunità. In qualità di Vice Presidente della Fondazione Todisco Onlus e Presidente dell’associazione LUNPERLALTRO ODV, con sede nel comune di Bientina, continua a supportare attività sociali e a favorire l’integrazione di persone con disabilità. La sua passione per il miglioramento della qualità della vita delle persone meno fortunate è inarrestabile, e il suo impegno ha contribuito a fare della Toscana un luogo più inclusivo e sicuro.

Il Colonnello Massimo Anedda, con il suo instancabile impegno, ha saputo coniugare la sicurezza con l’umanità, promuovendo iniziative che vanno oltre l’aspetto tecnico e si fondano sul valore della comunità. La sua eredità, che oggi continua a crescere e a rafforzarsi grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini, è un esempio di dedizione al bene comune.

Massimo Anedda

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...