10.6 C
Pisa
giovedì 8 Maggio 2025
15:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Camminare per l’autismo: l’evento a Montopoli

15:47

Una serie di eventi a tema sport e salute per realizzare insieme una società più giusta e inclusiva.

Una camminata per conoscere l’autismo. È in programma per domenica 11 maggio la quarta edizione di Camminata per l’autismo, un percorso di 3 chilometri ospitato all’interno della 45esima edizione di Capanne Corre. Un’iniziativa organizzata dalla podistica capannese il Girasole, con il patrocinio del Comune di Montopoli e dell’istituto comprensivo ‘Galileo Galilei’ e la collaborazione delle associazioni Abbracciami, Geniali, Autismo Pisa, Tarta Blu, Arco di Castruccio e Colazioni Spaiate.

«Un’iniziativa – commentano la sindaca Linda Vanni e la vicesindaca Irene Cavallinidiventata ormai un appuntamento fisso nel calendario montopolese. L’attenzione dell’amministrazione comunale alla partecipazione di tutte e tutti è quotidiana. Domenica all’interno di una gara podistica si terrà una camminata a cui parteciperanno le associazioni che si occupano di autismo e neurodivergenze, un modo per stare insieme attraverso lo sport. Sarà una rappresentanza di abilità differenti, certe che soltanto con la conoscenza e lo stare insieme è possibile normalizzare le differenze».

L’appuntamento è alle ore 9 con partenza dal Centro Avis a Capanne (zona campo sportivo, via Fonda) alle 9.30. Sarà un percorso facile, adatto a tutte e tutti. Per partecipare basta presentarsi all’orario di ritrovo e iscriversi versando la quota assicurativa di 3 euro. Sarà possibile conoscere le attività proposte dalle associazioni del territorio che si occupano di autismi e altre neurodivergenze.

Sabato 10 maggio inoltre l’associazione Geniali Odv organizza una pedalata per unire tutte le abilità. Il ritrovo è alle 16 al circolo Endas di Casteldelbosco con partenza alle 16.30. L’arrivo sarà al bosco didattico di Montopoli con visita guidata. A conclusione della pedalata, su prenotazione, è possibile partecipare all’aperitivo. L’evento è patrocinato dal Comune e svolto in collaborazione con Skazzobike Mtb team, Circolo Endas e sezione soci Coop Valdarno Inferiore.

«Sabato e domenica vivremo due giornate che parlano di comunità, di accoglienza e di sguardi che si incrociano senza barriere – afferma Valeriano Dodde, presidente dell’associazione Geniali –. Geniali in Bicicletta e la camminata per l’autismo non sono solo eventi: sono esperienze vive, che ci ricordano quanto sia importante camminare – e pedalare – insieme, ciascuno con il proprio passo, verso una società più giusta e inclusiva. Ringrazio di cuore la Podistica Capannese e tutte le realtà coinvolte, ma soprattutto ringrazio tutte quelle realtà che quotidianamente si impegnano sul territorio per costruire relazioni, abbattere muri e generare nuove possibilità per le persone autistiche e neurodivergenti. È nella forza della rete, nell’unione delle differenze, che nasce il cambiamento vero».

Ultime Notizie

Tenta rapina al Conad armato di pistola giocattolo: bloccato dalla guardia giurata

È entrato nel supermercato Conad di via Battisti a Viareggio nel primo pomeriggio, intorno alle 15, brandendo quella che sembrava una pistola. L'uomo entrato...

Segnalato un caso di Dengue a Cascina

Appena le condizioni meteo lo permetteranno, partirà la disinfestazione. A seguito di una segnalazione da parte dell’Asl Toscana Nord Ovest sulla presenza di un caso...

Aspettando la Carovana arriva la mostra “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”.

Esposte nell'atrio del Comune di Pisa le fotografie selezionate dalla commissione presieduta da Massimo Sestini. Nel giorno della partenza ufficiale da Durazzo della 108^ edizione...

Il dottor Orzi va in pensione: ecco il nuovo medico di famiglia e le località interessate

Dal 23 maggio la dottoressa Razzanelli sostituisce Orzi come medico di famiglia di Cascina, Crespina Lorenzana, Fauglia e Orciano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica...

Partono i corsi per Oss: nel 2025 1.200 posti in Toscana

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486mila euro. Per essere ammessi occorre superare una prova scritta. Sono quarantuno i corsi per operatori socio...

Alla Cittadella Galileina di Pisa parte la “Mostra Storica della Telefonia in Italia”

Fino al 30 maggio, i visitatori potranno ammirare numeroso materiale d’epoca e documenti inediti, ripercorrendo un un viaggio tra le invenzioni e i protagonisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA TIME: RECUPERO 5'   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE...

Uomo scomparso da Caprona: l’aggiornamento

Alle 7:30 di questa mattina, le ricerche dell’uomo scomparso a Caprona non hanno ancora dato alcun esito. VTrend lo apprende dal comando dei Vigili...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Direzione mare: incidenti e traffico mandano in crisi la Fi-Pi-Li 

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 1° maggio. Mattinata difficile, quella del 1° maggio, per gli automobilisti della Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li),...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

“Miravano alla gola”: sopravvive per miracolo all’aggressione di lupi cecoslovacchi a Vicopisano

Riportiamo integralmente la dichiarazione di Elisa Zocchi, pubblicata sul gruppo Facebook Sei di Vicopisano se... ®. Un’aggressione ha scosso la comunità di Vicopisano nella giornata...