12.9 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
20:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Camion-vela a Pontedera, Pro Vita: «Grave che il nostro impegno venga liquidato come ‘di cattivo gusto’»

20:10

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Pro Vita & Famiglia.

A Pontedera, l’associazione Pro Vita & Famiglia ha avviato una nuova campagna utilizzando camion vela per diffondere messaggi forti contro l’insegnamento della fluidità di genere nelle scuole. I cartelloni riportano dichiarazioni attribuite a studenti minorenni su lezioni che trattano temi come l’identità di genere e l’inclusività, con l’obiettivo di denunciare quella che definiscono una diffusione dell’“ideologia gender” priva dell’approvazione delle famiglie. L’associazione chiede l’introduzione di una legge che garantisca il consenso informato dei genitori su questi argomenti, la possibilità per le famiglie di esonerare i propri figli da tali attività scolastiche e il divieto di accesso per attivisti LGBTQ+ negli istituti. Alla campagna è legata la petizione intitolata “Mio Figlio No”.

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Pro Vita & Famiglia.

«La nostra presenza non nasce dalla volontà di combattere una “fantomatica teoria gender”, ma dall’esigenza di denunciare progetti concreti – approvati dalle istituzioni e promossi anche nelle scuole primarie – che puntano a modificare radicalmente la percezione dell’identità personale, dei ruoli di genere e dei rapporti sociali fin dalla più tenera età. Non si tratta di semplici attività contro il bullismo o a favore del rispetto, su cui non ci sarebbe nulla da eccepire, ma di iniziative volte a destrutturare stereotipi di genere, come confermato ufficialmente nei progetti “Alla Pari” e “Cross” sostenuti dalla Regione Toscana”», dichiarano da Pro Vita.

«Dire che “nessuno va nelle scuole a fare quello che denunciamo” è, pertanto, falso. Tali progetti esistono, sono finanziati con fondi pubblici, e coinvolgono bambini anche nella scuola dell’infanzia. Sempre più genitori, preoccupati, ci chiedono aiuto per capire e proteggere i loro figli», continuano da Pro Vita.

«Difendere il primato educativo delle famiglie non è ostilità verso alcuna categoria sociale, bensì un atto di responsabilità civile. È grave che il nostro impegno venga liquidato come “di cattivo gusto”, quando in gioco vi sono i diritti fondamentali dei genitori e la tutela dell’infanzia», spiegano da Pro Vita.

«Inoltre, ci preme sottolineare che il ruolo delle amministrazioni non dovrebbe essere quello di assecondare ideologie proponendo soluzioni ingannevoli, come l’adozione di nomi alternativi per giovani affetti da disforia, come nella procedura della Carriera Alias adottata in un paio di licei a Pontedera (Montale e Marconi) inducendoli a credere di appartenere a un sesso diverso da quello biologico. Desideriamo sottolineare che chi aderisce alla rete RE.A.DY – come il Comune di Pontedera – si impegna formalmente ad attuare azioni educative e culturali fortemente orientate, spesso all’interno delle scuole, coinvolgendo bambini e ragazzi in percorsi formativi che parlano di identità di genere fluida, autodeterminazione sessuale, famiglie omogenitoriali e altri concetti lontani dal sentire comune della maggioranza delle famiglie italiane», sottolineano da Pro Vita.

«Abbiamo bisogno di amministrazioni che promuovano il bene integrale della persona, non slogan ideologici mascherati da “difesa dei diritti”. Sarebbe inoltre auspicabile che l’assessore regionale Alessandra Nardini accettasse un confronto pubblico, invece di nascondersi dietro formule retoriche», concludono da Pro Vita.. Fonte: Comunicato Stampa Pro Vita & Famiglia

La vicesindaca Carla Cocilova, con delega alle politiche sociali, è intervenuta duramente sulla vicenda: CLICCA QUI

Ultime Notizie

Camion-vela a Pontedera, Pro Vita: «Grave che il nostro impegno venga liquidato come ‘di cattivo gusto’»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Pro Vita & Famiglia. A Pontedera, l’associazione Pro Vita & Famiglia ha avviato una nuova campagna utilizzando camion vela per...

Inaugurata “Il Grillo Parlante”: la nuova area benessere per tutta la famiglia a Santo Pietro Belvedere

È stata ufficialmente inaugurata oggi, mercoledì 8 maggio, alle ore 18.00, Il Grillo Parlante, la nuova area benessere pensata per tutta la famiglia, situata...

Padre ROBERT FRANCIS PREVOST è il nuovo pontefice: è il 267esimo della storia della Chiesa cattolica

Dopo giorni di preghiera, riflessione e attesa, la Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. È il 267esimo successore di Pietro. Al termine del quarto...

Fi-Pi-Li, scattano i divieti di sorpasso per i mezzi pesanti su alcuni viadotti

La Città metropolitana di Firenze impone limitazioni alla circolazione per veicoli oltre le 3,5 tonnellate: l'obiettivo è mitigare i rischi strutturali lungo i tratti...

Bisteccata di primavera al Bucine Basso, il gusto esplode sotto le stelle

Se ami la carne vera, quella che sfrigola sulla brace e profuma di tradizione…
Se vuoi vivere una serata dove la natura abbraccia la tavola…
Se...

Conclave, fumata bianca: è stato eletto il nuovo Papa

Ancora non è reso noto il nome del nuovo Pontefice, qualcuno parla di un Papa italiano. Proviamo a dare un Nome: Parolin, ma è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...