18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Calvalcaferrovia a Cascina, Assotir: “tempesta perfetta in arrivo”

15:06

“Nuova emergenza viabilità, interdetto passaggio ai mezzi >35 q.li sul cavalcaferrovia a Cascina. Assotir: cavalcaferrovia di Cascina è un problema da affrontare a livello provinciale e regionale”

A seguito della chiusura del cavalcaferrovia a Cascina di cui abbiamo dato notizia nelle ore precedenti (leggi qui), interviene Assotir con un comunicato stampa che riportiamo diseguito: “l’annuncio da parte del comune di Cascina della imminente adozione di una ordinanza di restrizione della circolazione dei mezzi con peso superiore ai 35 quintali, sul cavalcaferrovia lungo la Strada Provinciale 31 Cucigliana Lorenzana, in corrispondenza dell’abitato di Cascina stessa, rappresenta l’ennesima emergenza sul piano delle viabilità per i mezzi pesanti“.

La chiusura del cavalcaferrovia di Cascina  non è un fatto che possa essere considerato di mero interesse locale – argomenta Maurizio Bandecchi coordinatore Assotir Toscana- ma rappresenta una vera tempesta perfetta. Con le continue emergenze in Fipili, le limitazioni sulle strade provinciali e la carenza di percorsi alternativi, si tratta piuttosto di un problema molto serio di caratura intercomunale e almeno provinciale, se non regionale.”

“Serve un tavolo interistituzionale dove poter gestire in modo più organico e con un approccio complessivo i molti, troppi punti critici delle infrastrutture di viabilità. Non è nostro compito capire, chi dovrà intervenire su questa struttura (visto che il Comune di Cascina pone il problema), ma in ogni caso occorre prendere atto delle conseguenze di questa ennesima chiusura sul traffico pesante e delle esigenze puntuali di garanzia della sicurezza della circolazione su tutto il reticolo viario.”

“E’ evidente che occorra stabilire priorità e tempi di intervento, oltre che un sufficiente impiego di risorse statali regionali o locali che siano, perché scaricare sempre e solo sui mezzi pesanti ogni emergenza, non complica solo la vita ai trasportatori, ma rappresenta una minaccia per l’efficienza del nostro sistema economico, dall’agricoltura, alla distribuzione, alle produzioni industriali e artigianali. Dal Ponte alle Bocchette a Pisa, fino a dopo Pontedera con il Ponte alla Navetta, in pratica non ci sono corridoi praticabili dai mezzi pesanti sulle direttrici nord sud. L’importanza del nodo di Cascina – conclude Bandecchi – è già rilevante a cose normali, perché rappresenta il collegamento fra la zona del Lungomonte con la pianura, dense di attività economiche e lo è ancora di più in questo periodo perché l’unica alternativa (oltre al Ponte di Zambra che però è di fatto inutilizzabile per le ridotte dimensioni della rotonda di Caprona), è il Ponte alla Botte nel limitrofo comune di Calcinaia, interessato da lavori di manutenzione straordinaria e chiuso ai mezzi pesanti da ormai quasi sei mesi.

Per il Ponte alla Botte si attende proprio in questi giorni, il varo della progettazione esecutiva e del successivo avvio lavori: una fase che nella migliore delle ipotesi vedrà confermare la limitazione alla circolazione, fino al prossimo settembre. Tempi troppo lunghi per non prendere in considerazione soluzioni alternative da parte degli enti competenti in materia di viabilità”. Fonte: Maurizio Bandecchi Sistema Assotir Toscana

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...