13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
17:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia: “Suo figlio ha falciato sul marciapiede una ragazzina e la madre, occorrono subito 7mila €”

13:48

Una tranquilla mattinata a Calcinaia è stata improvvisamente scossa da una telefonata che ha riempito il cuore di due anziani con ansia e paura.

I due anziani abitanti nel quartiere Montecchio, hanno spiegato a VTrend: tutto è iniziato con una telefonata apparentemente urgente. Una voce sconosciuta dall’altra parte della linea ha informato la coppia di anziani che il loro figlio era coinvolto in un terribile incidente stradale, in cui una giovane ragazzina era stata falciata sul marciapiede in gravissime condizioni, insieme alla madre. Questa notizia scioccante ha fatto battere il cuore agli anziani, e l’ansia ha iniziato a impadronirsi di loro.

La voce al telefono ha continuato spiegando nei minimi dettagli come sarebbe avvenuto l’incidente. Questa descrizione accurata era avvalorata da un altra voce che faceva le veci del figlio ed invitava gli anziani a seguire le indicazioni che gli venivano fornite, ha ulteriormente incrementato la preoccupazione della coppia, che stava ascoltando con il fiato sospeso, ma con un dubbio, lo pseudo figlio avrebbe chiamato il padre: ‘papà’ e non ‘Babbo’.

Nel frattempo, mentre l’uomo continuava a parlare con l’interlocutore al telefono chiedendo un immediato bonifico di 7.000,00 euro e di preparare tutti i preziosi per saldare immediatamente l’avvocato, gli anziani cercavano di chiamare con un altro apparecchio il figlio, tentativo inutile poiché non rispondeva. Questa mancanza di risposta ha aumentato l’angoscia dei genitori.

Quando però il padre, ha chiesto alla ‘voce’ il nome dei loro nipoti, la telefonata è misteriosamente caduta, lasciando la coppia in uno stato di confusione e terrore, momenti angoscianti che sembravano non avere una spiegazione razionale.

Fortunatamente, la storia ha un lieto fine. Dopo la caduta della chiamata, il figlio è riuscito a raggiungere i suoi genitori al telefono e ha confermato che nulla di ciò che era stato raccontato era vero. Era, infatti, una delle numerose truffe telefoniche che, purtroppo, si verificano in molte altre città questa volta è toccato a Calcinaia.

Questa vicenda sottolinea l’importanza di essere consapevoli delle truffe telefoniche e di adottare misure preventive per proteggersi. Le persone anziane, in particolare, sono spesso bersagliate da queste truffe a causa della loro vulnerabilità. I truffatori cercano di sfruttare la buona fede e la mancanza di familiarità con le moderne tecnologie di comunicazione di questa fascia di popolazione.

In risposta a questo crescente problema, le Forze dell’Ordine, come i Carabinieri in collaborazione con associazioni ed amministrazioni comunali, promuovono iniziative di sensibilizzazione in tutta la provincia per mettere in guardia soprattutto gli anziani da possibili truffe telefoniche. Questi sforzi educativi sono fondamentali per informare le persone anziane sui metodi utilizzati dai truffatori e per insegnare loro come riconoscere e reagire a tali tentativi fraudolenti.

Inoltre, è essenziale incoraggiare le persone anziane a non cadere nella trappola della paura e della fretta. Devono prendersi il tempo necessario per verificare la veridicità delle informazioni e consultare un familiare o un amico di fiducia prima di agire su qualsiasi richiesta o istruzione ricevuta al telefono.

L’accaduto di questa mattinata spaventosa per una coppia di anziani di Calcinaia ci ricorda quanto sia importante essere vigili e informati sulle truffe telefoniche. La conoscenza e la consapevolezza sono le armi migliori per difendersi da chi cerca di approfittare della buona fede degli altri.

Ultime Notizie

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

Furto di farmaci salvavita: banda colpisce nelle farmacie degli ospedali

Si tratta di farmaci oncologici, antireumatici e per i diabetici. Una banda criminale altamente specializzata ha messo a segno un colpo da 250mila euro, rubando...

Fiamme in un’azienda: alta colonna di fumo nella zona industriale

Il tempestivo intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco ha permesso di evitare danni più gravi. Le squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...