18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
20:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, 180 anziani saranno vaccinati al palazzetto dello sport

20:37

“Il Giorno delle vaccinazioni”, 180 ultraottantenni residenti nel Comune di Calcinaia saranno vaccinati Domenica 11 Aprile. 

La campagna vaccinale trova una grande casa, un giorno propizio e un plotone di ultra 80enni che in una sola giornata riceveranno la loro prima dose del vaccino Pfizer.

Il Comune di Calcinaia ha organizzato per Domenica 11 Aprile “Il Giorno delle Vaccinazioni” che si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport in via S. Ubaldesca a Calcinaia.

Quello che è giusto definire un “grande evento”, sarà realizzato grazie alla fondamentale collaborazione dei Medici di Medicina Generale e delle associazioni del territorio che l’amministrazione ringrazia per la disponibilità mostrata nei confronti dell’intera comunità

Dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso l’impianto sportivo calcinaiolo adeguatamente sanificato e allestito per ospitare i “vaccinandi”, saranno somministrati ben 180 dosi Pfizer a 180 ultraottantenni. Sono stati previsti percorsi differenziati di entrata e uscita dal Palazzetto, con uno spazio di attesa pre-vaccino utile per svolgere la rituale “intervista” e uno spazio di attesa post-vaccino.

Gli anziani sono stati avvisati direttamente dai loro medici che hanno fissato appuntamenti scaglionati per evitare file e attese. Sarà inoltre presente del personale di sorveglianza, composto da agenti della Polizia Locale, volontari della Protezione Civile e dell’Associazione Basket Calcinaia, sia all’esterno della struttura che nelle aree di attesa proprio per scongiurare ogni tipo di assembramento.

Gli over 80 e il loro eventuale accompagnatore autorizzato troveranno all’interno della struttura 4 postazioni per il vaccino dotate ciascuna di pannelli divisori oltre tutte le dotazioni necessarie per svolgere le operazioni in assoluta sicurezza.

Sarà inoltre presente un’ambulanza per tutto il periodo in cui saranno somministrati i vaccini.

“Si tratta di una giornata estremamente importante per la nostra comunità che ha richiesto un grande sforzo organizzativo – ha dichiarato il Sindaco del Comune di Calcinaia – e per questo sono particolarmente grato dell’impegno e della collaborazione mostrata da tutti i soggetti che hanno contribuito a rendere possibile l’evento.

Ringrazio la Cooperativa dei Medici di Medicina Generale “Macaone 2020” e la loro Presidentessa, la Dr.ssa Mirene Luciani, per aver pensato a questa giornata, l’Associazione Basket Calcinaia per aver messo a disposizione la struttura, le proprie attrezzature e anche alcuni volontari, le infaticabili Associazioni di Volontariato del nostro territorio (Pro Assistenza di Calcinaia, Pubblica Assistenza e Misericordia di Fornacette) che sono sempre disponibili quando c’è bisogno del loro intervento e che saranno estremamente utili per far osservare il rispetto del distanziamento interpersonale e per evitare assembramenti.

Mi preme infine rivolgere un plauso particolare agli uffici comunali che hanno lavorato insieme ed alacremente per organizzare e allestire il tutto. Credo che questa giornata sia estremamente importante per dare un forte impulso alla vaccinazione degli ultra 80enni che desideriamo sia completata, almeno per quanto concerne la prima dose entro la fine del mese di Aprile.

Rivolgo infine un appello a tutti i miei concittadini che hanno la possibilità di prenotare un vaccino, a farlo appena possibile. Immunizzarsi è la strada maestra per uscire dalla diffusione di un virus che continua a destare preoccupazioni anche nel nostro Comune”.

Ultime Notizie

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

Notte di caos in ospedale: arrestato un 26enne ubriaco

L'uomo avrebbe danneggiato varie attrezzature. Notte di caos all'ospedale San Luca di Lucca. Come riporta la Stampa Locale infatti, nella notte fra lunedì e martedì...

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...