19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Calci, post incendio 2018: intervento di protezione civile

17:58

L’amministrazione comunale calcesana mantiene alta l’attenzione all’area interessata dal disastroso incendio del Settembre 2018.

Le zone più colpite dal rogo – seppur superata la fase emergenziale e nonostante l’imponente mole di lavori svolti – sono ancora fragili, per questo sono costantemente monitorate dall’amministrazione sempre in sinergia con i cittadini che, nonostante i fatti accaduti, hanno meritoriamente scelto di continuare a vivere in quelle zone tanto belle quanto “impervie”. 

Questa collaborazione ha consentito di visionare una situazione critica in località Gli Spareti: sono subito intervenuti tutti gli enti competenti a visionare alcune piante morte ancora in piedi e altre criticità ritenute meno urgenti all’interno del Botro degli Spareti. E’ inizialmente intervenuto il personale di protezione civile del Comune di Calci e quello del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, mentre il Genio Civile competente territorialmente ha ulteriormente verificato la situazione e disposto un intervento di manutenzione straordinaria anche se non in via d’urgenza, in quanto è stato verificato non sussistano criticità legate al deflusso delle acque. In particolare, ha chiesto al Consorzio di Bonifica un intervento sul Botro e raccomandato la rapida rimozione di 5 piante completamente secche sul bordo strada, piante che costituivano l’unico pericolo “immediato”. Quest’ultimo intervento, disposto dall’ufficio protezione civile del Comune di Calci, è stato immediatamente eseguito dal personale del Cantiere Forestale del Monte Pisano.

“L’area percorsa da incendio – commenta a nome della giunta comunale il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti – si trova a monte degli abitati calcesani. Ogni criticità a monte, se non adeguatamente controllata ed affrontata, mette a rischio chi vive la zona collinare ma, potenzialmente, gran parte del territorio attraverso l’eventuale trascinamento a valle di fango, tronchi e detriti vari attraverso i versanti o i corsi d’acqua. Per questo siamo subito intervenuti, ancora una volta a tutela di tutta la comunità. Un intervento preventivo che si somma ad altri interventi realizzati, come le piantumazioni in alcune zone delicate. Sicuramente occorrerà mantenere alta l’attenzione ed auspichiamo ulteriori collaborazioni per promuovere ancora nuovi interventi sempre di carattere preventivo”.

Fonte: Comune di Calci

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...