21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
14:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Calci, alla Certosa un allestimento che ripercorre la storia dell’evoluzione umana

14:27

Ricostruzioni a grandezza naturale di diverse specie di ominidi accompagneranno i visitatori in un percorso lungo 4 milioni di anni.

Ricostruzioni in silicone a grandezza naturale di sei specie di ominini, sono le protagoniste del nuovo allestimento che è stato inaugurato nella nuova sala dell’evoluzione umana della Certosa di Calci. Oggi, alla presenza del rettore dell’Università di Pisa Riccardo Zucchi, del sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti e della direttrice del museo Elena Bonaccorsi, è stato ufficialmente aperto al pubblico un allestimento che consente ai visitatori di ammirare le specie più note di ominidi: Australopithecus afarensis, Homo habilis, Homo erectus, Homo neanderthalensis e altre meno note come Homo Floresiensis e Homo Naledi.

La scala evolutiva umana manca però della ricostruzione più recente che è l’Homo Sapiens, del quale saranno rappresentanti nientemeno che i visitatori stessi. Una delle teche presenti nella sala dell’evoluzione umana, infatti, è una postazione multimediale capace di scansionare il nostro corpo e affiancarci ai nostri antenati estinti, con la possibilità di regalarci una foto insieme a quattro milioni di anni di storia.

“L’importanza del museo – ha detto il rettore di Unipi Zucchi – è confermata dai numerosi riconoscimenti ricevuti: negli ultimi quattro anni è stato primo nella graduatoria di merito della Regione Toscana per l’assegnazione dei contributi ai musei ed ecomusei di rilevanza regionale e nel 2022 l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca lo ha definito come uno dei casi di eccellenza nell’ambito dei musei universitari italiani. E piace molto anche al pubblico visto che nel 2023 ha già superato i 50mila visitatori”. La direttrice della Certosa Elena Bonaccorsi ha affermato che “il nuovo allestimento, che completa la Galleria dei primati, illustra le principali tappe della nostra storia evolutiva, con approfondimenti tematici che raccontano delle decine di specie che hanno popolato la Terra da quattro milioni di anni e alcune di queste hanno vissuto contemporaneamente in aree diverse del Pianeta, mentre altre si sono incontrate, come noi e i Neanderthal, secondo un percorso evolutivo che speriamo di aver raccontato in un modo coinvolgente per i visitatori”.

Ultime Notizie

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...