22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Caduta del muro di Berlino, Pisa celebra il Giorno della Libertà

17:33

Giorno della libertà, 34° anniversario della caduta del muro di Berlino. Incontro a Palazzo Gambacorti con il giornalista Toni Capuozzo e con le scuole.

Pisa celebra il Giorno della Libertà con due iniziative per ricordare e riflettere, insieme al giornalista Toni Capuozzo, sulle conseguenze storico-politiche della caduta del muro di Berlino, avvenuta il 9 novembre 1989. In occasione della ricorrenza, la mattina di giovedì 9 novembre, gli alunni di terza media di alcuni istituti scolastici cittadini parteciperanno alla giornata di riflessione organizzata dal Comune di Pisa a Palazzo Gambacorti, mentre mercoledì 8 novembre alle 17.30 in Sala Baleari si terrà la presentazione del libro “Il muro senza fine” di Capuozzo.

Con la legge n. 61 del 15 aprile 2005 è stato istituito il 9 novembre come “Giorno della libertà”, ricorrenza dell’abbattimento del muro di Berlino nel 1989, evento simbolo per la liberazione delle Nazioni oppresse dal totalitarismo e auspicio di democrazia per le popolazioni. L’abbattimento del muro di Berlino, oltre a rappresentare la premessa storica per la riunificazione della Germania, ha segnato il tramonto dei regimi totalitari in tanti paesi dell’est Europa che hanno caratterizzato tanta parte del secondo Novecento europeo.

L’assessore alla cultura Filippo Bedini, nel promuovere le iniziative legate alla ricorrenza, ha ricordato: “Già nel 2009, in occasione del ventennale, riuscii a far approvare una mozione in Consiglio comunale con la quale si raccomandava di dar seguito a quanto disposto dalla legge istitutiva del Giorno della Libertà. Quest’anno finalmente celebriamo questa data in modo compiuto, con un momento di riflessione la mattina di giovedì 9 in sala delle Baleari insieme all’assessore alla scuola Riccardo Buscemi e ad alcuni alunni delle terze medie pisane“.

Bedini rivolge anche un invito a tutta la cittadinanza: “Abbiamo voluto offrire a tutta la comunità cittadina anche un’occasione di approfondimento con ‘Il muro senza fine’, una conversazione con il giornalista Toni Capuozzo, che interverrà in sala delle Baleari mercoledì 8 novembre alle 17:30. Con la caduta del Muro di Berlino la carta geopolitica dell’Europa si trasformò radicalmente a est, ma anche al confine con l’Italia, a seguito delle vicende che porteranno al dissolvimento della ex Jugoslavia. Caddero uno dopo l’altro, con una velocità impressionante, i regimi che avevano conculcato quei valori e quei diritti fondamentali che sono diventati un patrimonio comune delle democrazie occidentali e che spesso oggi, erroneamente, tendiamo a dare per scontati. Il 9 novembre del 1989 è una data spartiacque nella storia, non solo in quella d’Europa e dell’Occidente, ma in quella del mondo intero: è l’inizio della fine del comunismo“.

In merito all’evento celebrativo del Giorno della Libertà di giovedì 9 novembre rivolto alle scuole, in cui sarà proiettato un documentario storico prodotto da Rai Educational, l’assessore alla scuola Riccardo Buscemi ricorda: “È la prima volta dalla sua istituzione che a Pisa si celebra in ambito istituzionale la Giornata della Libertà, per ricordare l’abbattimento del muro di Berlino. Una data simbolo che rappresenta il coronamento di un lungo percorso per unificare l’Europa sotto i valori di democrazia, libertà e giustizia. La celebrazione organizzata dal Comune nella Sala delle Baleari è stata pensata espressamente per gli studenti, troppo giovani per avere vissuto lo straordinario abbattimento del Muro: a loro chiediamo di riflettere insieme a noi su quello che voluto dire quel momento, per tutte le generazioni, soprattutto per la loro e per quelle a venire“.

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

Pisa, apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Sesta Porta prevista per Sabato 5 Aprile

Durante la giornata è predisposto il rilascio di documenti e delle tessere elettorali ai nuovi residenti. Il Comune di Pisa ha annunciato un'apertura straordinaria dell'Ufficio...

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...