12.8 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
09:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Cade in un canalone mentre cerca funghi: 77enne con l’elisoccorso a Cisanello

09:40

Ore e ore di ricerche, di sforzi e di speranza: il lieto fine è arrivato.

È stato un gruppo di cavatori della ditta Trambisera Marmi a ritrovare R.B, disperso dalla mattina del 13 giugno scorso nei boschi seravezzini, nella zona di Malbacco. Ventiquattro ore di grande apprensione per le sorti dell’uomo di 77 anni, residente nel comune di Pietrasanta, che era andato con un amico in cerca di funghi. La dinamica dell’incidente sarà adesso ricostruita grazie ai racconti dell’uomo che nella caduta ha riportato diverse ferite ed è stato trasferito con l’elisoccorso all’ospedale di Cisanello. La svolta nelle ricerche, condotte ieri senza esito nonostante le forze in campo con elicotteri, droni, cani molecolari e squadre a terra, è avvenuta grazie anche all’intuizione del sindaco Lorenzo Alessandrini di mettere in contatto i volontari con Nicolò Biagi, contitolare della ditta di marmo Trambisera Marmi srl, che si è immediatamente attivato non solo fornendo informazioni sulla zona ma mettendo in azione anche i suoi cavatori.

Eravamo a conoscenza del fatto in quanto un nostro ragazzo è fidanzato con la nipote dell’uomo scomparsospiega Nicolò Biagipoi, non avendo ancora dato esito positivo le ricerche, abbiamo deciso di sospendere il lavoro e di dare il nostro contributo. Ho organizzato i miei lavoratori in due squadre, ciascuna di cinque persone, e ci siamo messi alla ricerca del disperso secondo le indicazioni che ci sono state date dal soccorso alpino“.

Una ricerca complessa, condotta in una zona particolarmente scoscesa, tanto che la gioia è stata ancora più grande quando uno dei cavatori, gridando il nome del disperso, si è sentito rispondere. L’uomo si trovava in un canalone, sotto una grotta, in una posizione che rendeva difficilissimo scorgerlo. “A trovarlo è stato un mio operaio albanese, Paulin Kekay che tutti noi chiamiamo Ciccioaggiunge Biagi -, appena lo ha trovato era così felice ed emozionato che non ha voluto lasciarlo neppure quando sono arrivate le squadre da terra, gli è stato vicino sino all’intervento dell’elicottero che lo ha prelevato con il verricello, trattandosi di una zona molto impervia“.

Grande soddisfazione per la storia a buon fine è espressa dal Sindaco Lorenzo Alessandrini: “La positiva conclusione di questa vicenda ci rende felicissimi, si è trattato di uno straordinario lavoro di squadra, ben coordinato, che ha visto impegnati davvero tanti mezzi, squadre e volontari. Il mio ringraziamento va a tutti loro per la dedizione con la quale hanno battuto palmo a palmo il territorio, peraltro in aree molto impervie. Un grazie particolare a Nicolò Biagi e ai suoi cavatori che hanno dato un contributo decisivo per il ritrovamento del disperso“.

Fonte: Comune di Seravezza

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...