7.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
14:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Buon dato, nuovi covid in Toscana dimezzati

14:00

COVID – Tutto quello che c’è da sapere sulla situazione Coronavirus in Toscana grazie al bollettino giornaliero emesso da Regione Toscana: 56 nuovi positivi, 4 decessi, 77 guarigioni

In Toscana sono 14.707 i casi di positività al Coronavirus, 56 in più rispetto a ieri (17 identificati in corso di tracciamento e 39 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 56 casi odierni è di 38 anni circa (il 25% ha meno di 20 anni, il 33% tra 20 e 39 anni, il 23% tra 40 e 59 anni, il 14% tra 60 e 79 anni, il 5% ha 80 anni o più) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 74% è risultato asintomatico, l’11% pauci-sintomatico.
Delle 56 positività odierne, 4 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero. 1 caso è ricollegabile a rientri da altre regioni italiane (Campania). Il 54% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

I guariti crescono dello 0,8% e raggiungono quota 10.175 (69,2% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 732.780, 4.731 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 3.368, -0,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 117 (2 in più rispetto a ieri), di cui 20 in terapia intensiva (2 in meno). Oggi si registrano 4 nuovi decessi: 2 uomini e 2 donne con un’età media di 77,5 anni. Relativamente alla provincia di notifica, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Pistoia, 2 a Pisa.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Si ricorda che a partire dal 24 giugno 2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica, bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 4.261 i casi complessivi ad oggi a Firenze (24 in più rispetto a ieri), 875 a Prato (3 in più), 1.025 a Pistoia (4 in più), 1.532 a Massa (1 in più), 1.812 a Lucca (1 in più), 1.534 a Pisa (8 in più), 731 a Livorno, 1.157 ad Arezzo, 630 a Siena (8 in più), 603 a Grosseto (7 in più). Sono 547 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 31, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 10 nella Nord Ovest, 15 nella Sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 394 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 516 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 786 casi x100.000 abitanti, Lucca con 467, Firenze con 421, la più bassa Livorno con 218.

Complessivamente, 3.251 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (27 in meno rispetto a ieri, meno 0,8%). Sono 6.951 (403 in più rispetto a ieri, più 6,2%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 2.212, Nord Ovest 3.661, Sud Est 1.078).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 117 (2 in più rispetto a ieri, più 1,7%), 20 in terapia intensiva (2 in meno rispetto a ieri, meno 9,1%).

Le persone complessivamente guarite sono 10.175 (77 in più rispetto a ieri, più 0,8%): 243 persone clinicamente guarite (8 in più rispetto a ieri, più 3,4%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 9.932 (69 in più rispetto a ieri, più 0,7%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Sono 1.164 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 420 a Firenze, 54 a Prato, 83 a Pistoia, 178 a Massa Carrara, 149 a Lucca, 97 a Pisa, 65 a Livorno, 52 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano, ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 31,2 x100.000 residenti contro il 59,4 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (91,3 x100.000), Firenze (41,5 x100.000) e Lucca (38,4 x100.000), il più basso a Grosseto (11,3 x100.000).

Ultime Notizie

Peccioli: ecco la nuova scuola, tutto quello che c’è da sapere [VIDEO] 

Un investimento da 16 milioni di euro per una scuola all'avanguardia tra natura, sport, laboratori e territorio. A Peccioli prende vita un ambizioso progetto educativo...

Dialisi Pontedera, Meini e Pandolfi: fine lavori? Forse una luce

"Pontedera: sopralluogo all'ospedale per verificare i lavori relativi alla nuova dialisi. Varie e diverse le criticità da attenzionare a partire dalla carenza di personale." Questa...

Happy hour della scienza e della tecnica al Marconi di Pontedera, date e orari

“Ri-evoluzioni” è il titolo della XIV edizione dell’evento Happy Hour della Tecnica e della Scienza dell’ITI Marconi di Pontedera che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025. Anche...

Pisa intitola rotatoria al professore Roberto Tongiani

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani. Assessore Porcaro: «La città di Pisa attraverso la toponomastica ricorda con...

Coppia di pusher arrestata a Pontedera: sequestrati 48 dosi di coca e i soldi dello spaccio

Un'operazione dei Carabinieri della Stazione di Pontedera, condotta nella notte appena trascorsa, ha portato all'arresto di una coppia di cittadini extracomunitari per spaccio di...

Furgoncino a fuoco sulla FiPiLi a Ponsacco

Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, un furgoncino si è incendiato lungo la Sgc FiPiLi in direzione mare. Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...