21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
07:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Tumori al seno, Pontedera-Volterra: ecco il dermografo

07:14

Il dermografo è stato acquistato anche grazie ad un progetto promosso dall’associazione “Non più sola” e dall’azienda Esanastri di Bientina. 

Dal 2019, quando la Breast Unit di Pontedera-Volterra venne istituita, oltre mille donne sono state curate per tumore della mammella, per un totale di quasi 2mila interventi senologici, circa 400 all’anno. E circa 2mila sono tuttora le donne seguite. Da oggi in poi, questa struttura avrà in dotazione anche un dermografo, acquistato anche grazie ad un progetto promosso dall’associazione “Non più sola” e dall’azienda Esanastri di Bientina.

Il nuovo strumento è stato presentato stamattina all’ospedale di Pontedera, alla presenza del direttore di presidio, Luca Nardi e dell’equipe della Breast Unit di Pontedera-Volterra: Laura Roveda (chirurga senologa responsabile della Breast Unit), Virginia Coli (chirurga senologa), Sabina Buti e Serena Turini (Breast Nurse).

“Il dermografo è uno strumento utilizzato nel processo di ricostruzione mammaria dopo interventi per rimuovere una neoplasia al seno – spiega la dottoressa Roveda – durante i quali può essere necessario asportare il complesso areola-capezzolo.

Ciò può comportare conseguenze fisiche, come per esempio cicatrici chirurgiche e imperfezioni estetiche, ma anche conseguenze psicologiche. Infatti, dopo la fase di cura della malattia, subentra il bisogno di ricostruire la propria immagine corporea, che passa anche dalla ricostruzione del seno, strettamente legata ai concetti di maternità, sessualità, autostima e bellezza. Un aspetto che è fondamentale nel percorso di guarigione”.

“Il dermografo consente, quando indicato, la ricostruzione dell’areola e del capezzolo – spiega Roveda – con una tecnica di tatuaggio tridimensionale in grado di ripristinare un effetto estetico armonico, estremamente naturale e vicino all’aspetto originale. E’ una tecnica ambulatoriale poco invasiva, chiamata dermopigmentazione correttiva.

Si tratta di un tatuaggio con finalità mediche, che permette la colorazione della cute attraverso l’introduzione di inchiostri specifici nello strato superficiale della pelle. Così si riescono a coprire cicatrici, a correggere imperfezioni estetiche o a ricreare le parti pigmentate. Il tatuaggio con finalità medica è a tutti gli effetti una fase del trattamento per tumore della mammella, che interviene alla fine del percorso diagnostico-terapeutico, e serve per ripristinare l’immagine corporea e recuperare, anche psicologicamente, il completo stato di benessere delle pazienti”.

Fino ad oggi, per fare questa operazione, era necessario effettuare un vero e proprio intervento chirurgico, che richiedeva la presenza di un chirurgo plastico e il ricovero di almeno un giorno. Grazie alla dermopigmentazione, invece, il trattamento può essere erogato in ambulatorio e senza ricovero, sottoponendosi a tre-quattro sedute, di circa 30 minuti ciascuna, a distanza di un mese l’una dall’altra, senza particolari controindicazioni”.

“Con questo acquisto siamo riusciti a portare a compimento un progetto iniziato nel 2021 con il supporto dell’associazione Non Più Sola di Pontedera-Volterra e dell’Azienda Esanastri di Bientina, che hanno sin dall’inizio avuto a cuore questa importante attività e che desidero ringraziare sinceramente” ha concluso Roveda.

Foto: Usl Toscana nord ovest

Alla presentazione erano presenti anche Simone Lorenzo Romano (vice direttore sanitario dell’ospedale), Davide Traballoni (dirigente infermieristico), Barbara Pradal (coordinatrice del blocco operatorio ambulatoriale), Simona Vallini (coordinatrice infermieristica ospedale e territorio Pontedera) e gli specializzandi Sara Civitelli e Antonio Procopio. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...